Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio
    • L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?
    • Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati
    • Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?
    • Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale
    • Bce: tassi fermi scontati, focus dei mercati sulla politica di bilancio
    • Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    • Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Titolo Tesla: andamento annuale e sfide della produzione

    Titolo Tesla: andamento annuale e sfide della produzione

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari24/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Titolo Tesla: andamento annuale e sfide della produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La fabbrica tedesca di Tesla ha ridotto la produzione dalle 5.000 unità settimanali di marzo alle 4.350 unità settimanali di luglio e agosto, con la possibilità di ulteriori riduzioni in vista.
    • Nonostante alcune fluttuazioni, il titolo Tesla ha registrato un notevole guadagno annuo del 101%.
    • Se il prezzo del titolo dovesse superare il livello di supporto di 217 dollari, potrebbe scendere fino a 200 dollari.

    La fabbrica di Tesla (NASDAQ:TSLA) in Germania produceva inizialmente 5.000 unità a settimana nel mese di marzo. Tuttavia, la produzione è leggermente diminuita, con 4.350 unità settimanali nei mesi di luglio e agosto, e le indicazioni lasciano intendere che potrebbero esserci ulteriori riduzioni nei mesi a venire.

    A prima vista, questo adeguamento potrebbe destare qualche preoccupazione per potenziali difficoltà operative o per uno spostamento della domanda. Un’analisi più attenta dell’andamento del titolo Tesla da un anno all’altro rivela una situazione più sfumata.

    Il titolo Tesla ha registrato una crescita impressionante, con un guadagno annuo del 101%. Tuttavia, questa crescita non è stata priva di alti e bassi.

    Nei primi due mesi dell’anno il titolo ha fatto registrare un notevole rally, con un’impennata dell’83%. Tuttavia, da febbraio ad aprile si è registrato un successivo calo del 29%.

    Tuttavia, Tesla conosce bene l’arte della rimonta. Nell’arco di tempo compreso tra aprile e luglio, il titolo ha registrato un’impressionante impennata del 96%. Il titolo è sceso di nuovo, ma questa volta del 20%.

    Il recente calo del prezzo del titolo è arrivato a un livello di supporto chiave di 217 dollari, stabilito da un massimo del febbraio 2023.

    Attualmente, il titolo è rimbalzato da questo livello, suggerendo la sua resistenza. Tuttavia, la stabilità di questo livello di supporto è ancora oggetto di attenta osservazione.

    Se il titolo dovesse testare nuovamente questo livello di supporto e non mantenere la posizione, è possibile che scenda ulteriormente fino al prossimo livello di supporto significativo a 200 dollari, che è una zona psicologica.

    Questo livello è significativo perché si allinea con la media mobile semplice giornaliera a 200, rafforzando il suo ruolo di solido livello di supporto.

    Un calo a questo livello porterebbe il prezzo delle azioni a circa la metà del valore massimo raggiunto nel novembre 2021.

    tsla_aug_24.jpg

    Ciò illustra la natura imprevedibile dei titoli azionari, che possono stabilire rapidamente dei record e poi affrontare sfide impegnative in un momento successivo.

    Dopo la chiusura di mercoledì 23 agosto, il titolo si è attestato a 236,86 dollari, in rialzo dell’1,57%.

    azioni tesla Germania Tesla Model 3 tesla stock titolo tesla

    Continua a leggere

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Verizon delude sui ricavi, ma il titolo vola: cosa ha convinto gli investitori?

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    29/10/2025

    Notizie recenti

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale

    Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.