Close Menu
    Notizie più interessanti

    ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro
    • Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful
    • Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa
    • Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA
    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    • Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti
    • Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese
    • Adesioni a ops di Mps su Mediobanca al 27%. Lucchini vende e Gavio compra un’opzione call
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questi 3 titoli azionari potrebbero decollare: scopri quali sono

    Questi 3 titoli azionari potrebbero decollare: scopri quali sono

    Gli analisti mettono in evidenza tre aziende sottovalutate nel settore dei beni di consumo discrezionali, che potrebbero salire nel Q4.
    Avi KapoorBy Avi Kapoor27/11/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Questi 3 titoli azionari potrebbero decollare: scopri quali sono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli più ipervenduti del settore dei beni di consumo discrezionali rappresentano un’opportunità per acquistare aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Kohls Corp (NYSE:KSS)

    • Il 26 novembre, le azioni di Kohl’s sono scese dopo che la società ha riportato risultati del terzo trimestre peggiori del previsto, ha tagliato la guidance sull’EPS per l’anno fiscale 2024 e ha previsto un calo delle vendite nette del 7%-8%. Tom Kingsbury, amministratore delegato di Kohl’s, ha dichiarato: “I risultati del terzo trimestre non sono stati all’altezza delle nostre aspettative, in quanto le vendite sono rimaste basse nelle nostre attività di abbigliamento e calzature. Anche se abbiamo avuto una forte performance collettiva nelle nostre aree chiave di crescita, tra cui Sephora, l’arredamento per la casa, i regali e l’impulso, e abbiamo anche beneficiato dell’apertura di negozi Babies “R” Us in 200 dei nostri negozi, questi non sono stati in grado di compensare i cali nel nostro core business”. Il titolo della società è sceso di circa il 20% nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane di 14,22 dollari.
    • Valore RSI: 26,35
    • Prezzo delle azioni KSS: Le azioni Kohls sono scese del 17% chiudendo a 15,22 dollari martedì.

    Honda Motor Co Ltd (NYSE:HMC)        

    • Il 6 novembre, Honda Motor ha riportato un calo degli utili del primo semestre e ha abbassato le previsioni sugli utili annuali. L’azienda ha riferito che il fatturato del primo semestre dell’anno fiscale 2024 è cresciuto del 12,4% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 10,798 trilioni di yen (69,9 miliardi di dollari), mentre i profitti sono scesi del 19,7% a 494,6 miliardi di yen (3,20 miliardi di dollari). Il titolo della società è sceso di circa il 17% nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane di 25,57 dollari.
    • Valore RSI: 25,03
    • Prezzo delle azioni HMC: Le azioni Honda sono scese del 3% chiudendo a 25,87 dollari martedì.

    PDD Holdings Inc – ADR (NASDAQ:PDD)

    • Il 21 novembre, PDD Holdings ha riportato risultati finanziari del terzo trimestre peggiori del previsto. PDD ha riferito che i ricavi del terzo trimestre fiscale 2024 sono cresciuti del 44% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 14,16 miliardi di dollari (68,84 miliardi di yuan cinesi), mancando le stime del consenso degli analisti di 14,47 miliardi di dollari. Il titolo della società è sceso del 21% circa nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane di 88,01 dollari.
    • Valore RSI: 29,89
    • Prezzo delle azioni PDD: Le azioni PDD sono scese dell’1,4% chiudendo a 99,31 dollari martedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi RSI Azioni Sottovalutate Beni consumo Honda Motor investimenti Kohls Mercato azionario Opportunità investimento PDD Holdings Titoli azionari

    Continua a leggere

    ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    Piazza Affari apre in modo contrastato: cosa sta succedendo oggi?

    Offerta MPS su Mediobanca: boom di adesioni, dal 19% al 27% in due giorni

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro
    • Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful
    • Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa
    • Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA
    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.