Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 motivi per affidarsi ai titoli value nel 2023

    5 motivi per affidarsi ai titoli value nel 2023

    Wayne DugganBy Wayne Duggan07/01/2023 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    5 motivi per affidarsi ai titoli value nel 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli value hanno sovraperformato i titoli growth nel 2022 e l’analista di Bank of America Alex Makedon ha dichiarato giovedì che gli investitori possono aspettarsi qualcosa di simile nel 2023.

    Mentre l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sulla buona strada per chiudere il 2022 in calo di quasi il 20%, i titoli value hanno resistito relativamente bene. In effetti, l’ETF Vanguard Value Index Fund (NYSE:VTV) è in calo solo del 4,3% da inizio anno, mentre l’ETF Vanguard Growth Index Fund (NYSE:VUG) è in calo del 33,4%, spinto al ribasso dall’aumento dei tassi di interesse.

    Leggi anche Leggi anche: Perché presto potrebbe essere il momento di acquistare i titoli peggiori del 2022

    Motivi per acquistare titoli value

    Makedon ha elencato almeno cinque motivi per cui gli investitori dovrebbero «mantenere i value» nel 2023:

    • I titoli growth rimangono sopravvalutati rispetto ai titoli value in base a metriche storiche.
    • I titoli value rimangono sottopesati tra i gestori attivi.
    • Durante i periodi di elevata inflazione, i titoli value hanno storicamente sovraperformato i titoli growth fino a 12 mesi dopo il ritorno dell’inflazione ai livelli normali.
    • Quando l’inflazione è elevata, i titoli value hanno storicamente sovraperformato quelli growth per circa un anno dopo che la Federal Reserve ha smesso di alzare i tassi di interesse.
    • I titoli value hanno registrato una sovraperformance durante i periodi di volatilità dei tassi di interesse.

    Makedon ha anche affermato che i dividendi potrebbero rappresentare una quota maggiore dei rendimenti nel 2023.

    «Il contributo dei dividendi ai rendimenti è rimasto indietro nell’ultimo decennio, ma il ritorno alla normalità storica implicherebbe che > 50% dei rendimenti totali proverrà dai guadagni rispetto a 14% oggi», ha detto.

    L’analista una forte domanda di titoli con dividendi considerando che molti di essi sono sottovalutati e sottoposseduti dagli investitori istituzionali.

    Il punto di vista di Benzinga

    Se i tassi di interesse sono responsabili della sovraperformance dei titoli value nel 2022, non c’è certo motivo per cui gli investitori si aspettano una ripresa nel 2023. Il mercato obbligazionario prevede un altro aumento dello 0,5% dei tassi di interesse nel primo trimestre e non prevede un taglio dei tassi almeno fino a dicembre 2023. 

    Foto tramite Pixabay

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Titoli growth Alex Makedon Bank of America Tassi di interesse Titoli value

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.