Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analista alza rating di Wells Fargo: è “ancora conveniente”

    Analista alza rating di Wells Fargo: è “ancora conveniente”

    Adam EckertBy Adam Eckert03/02/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Analista alza rating di Wells Fargo: è “ancora conveniente”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì il titolo Wells Fargo & Co (NYSE:WFC) è stata la chiamata del giorno al programma della CNBC ‘Fast Money Halftime Report’.

    Cosa è successo

    L’analista di Atlantic Equities John Heagerty ha alzato il rating del titolo Wells Fargo da Neutral a Overweight e ha aumentato il target price da 50 a 60 dollari.

    L’analista afferma che la società dovrebbe essere in grado di basarsi sul suo buon inizio di 2022. I motivi sarebbero il miglioramento della crescita dei prestiti, l’elevata sensibilità all’aumento dei tassi di interesse e un forte controllo dei costi.

    Leggi anche: Jim Cramer su Willis Towers, Norwegian Cruise e altri

    Il punto di vista di Stephanie Link

    Il titolo ha sovraperformato nel 2021 e sta continuando a farlo all’inizio di quest’anno; Stephanie Link di Hightower Advisors ritiene che l’analista sia arrivato tardi, comunque concorda con la chiamata perché ritiene ci sia ulteriore spazio per un rialzo.

    “Meglio tardi che mai perché è ancora conveniente”, ha dichiarato martedì Link alla CNBC, citando la valutazione di 1,3 volte il rapporto prezzo/valore contabile delle azioni WFC.

    L’anno scorso il titolo è aumentato di circa il 60% e nel 2022 è già in rialzo di un ulteriore 15%, il che evidenzia lo slancio sul nome; “la ristrutturazione è un po’ come dire che il titolo continuerà a correre”, ha spiegato l’analista.

    Nella guidance dell’ultimo trimestre Wells Fargo ha previsto un calo delle spese, un elemento che dovrebbe migliorare i risparmi lordi dell’azienda, ha osservato Link.

    La crescita dei prestiti è sicuramente presente, ma “il vero motivo per cui lo possiedi è perché è il più sensibile ai tassi”, ha sottolineato Link in riferimento al titolo: secondo l’analista, ogni aumento di 50 punti base dei fondi federali comporta infatti un aumento di circa il 16% degli utili di Wells Fargo.

    Link ha anche evidenziato che la settimana scorsa la società ha incrementato il dividendo trimestrale.

    Movimento dei prezzi di WFC

    Nelle ultime 52 settimane le azioni Wells Fargo hanno scambiato fra un minimo di 29,68 dollari e un massimo di 58,87 dollari.

    Foto: da Flickr

    CNBC John Heagerty Stephanie Link

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.