Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni BIG: calo a 3,68 dollari – Investire o attendere?

    Azioni BIG: calo a 3,68 dollari – Investire o attendere?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain10/11/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Azioni BIG: calo a 3,68 dollari – Investire o attendere?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 9 novembre, il titolo della catena di discount Big Lots Inc (NYSE:BIG) ha registrato uno dei maggiori cali di prezzo, segnando una flessione del 10,69% rispetto al giorno precedente. Il titolo BIG ha toccato i minimi storici a 3,68 dollari, mentre il volume degli scambi è rimasto robusto e superiore alla media. Il volume di BIG si è attestato a 1,94 milioni per la giornata, contro una media di 1,68 milioni.

    Potrebbe essere questa un’opportunità di acquisto per gli investitori nel settore del trading al dettaglio? BIG sembra essere sottovalutata rispetto ai suoi concorrenti Dollar Tree (NASDAQ:DLTR), Dollar General (NYSE:DG), Best Buy (NYSE:BBY), Target (NYSE:TGT) e Costco (NASDAQ:COST). BIG ha un rapporto Prezzo/Vendite di soli 0,02 rispetto ai concorrenti come si può vedere di seguito:

    Prezzo/Vendite (TTM)

    BIG DLTR DG TGT COST BBY
    0,02 0,87 0,68 0,47 1,04 0,32
    Fonte dati: Seeking Alpha

    Goldman Sachs mantiene il rating Sell su Big Lots e ha recentemente ridotto il target price a 4 dollari (da 5 dollari). Il rating del consenso per l’azione è un Hold basato su 9 valutazioni di analisti negli ultimi 90 giorni.

    Con l’inflazione che influisce sulla spesa al dettaglio per la maggior parte delle aziende nel settore del commercio al dettaglio, potrebbe la diminuzione delle azioni di BIG essere solo di natura sistemica. Le azioni di BIG, insieme a quelle dei suoi concorrenti elencati sopra, hanno registrato rendimenti negativi nell’ultimo anno. Il barometro del settore del commercio al dettaglio, l’SPDR S&P Retail ETF (NYSE:XRT), è anche in calo su base semestrale, annuale e YTD.

    Con l’avvicinarsi della stagione delle festività, Big Lots sta già rinfrescando la sua linea di prodotti e annunciando offerte promozionali e sconti. Questi dovrebbero contribuire ad aumentare le vendite nell’ultimo trimestre del 2023. L’azienda sta inoltre lavorando per ridurre i costi SG&A di $100 milioni entro la fine del 2023 e del doppio di tale importo l’anno prossimo.

    Big Lots si trova di fronte a venti favorevoli a livello macroeconomico

    Se da un lato sono in corso tentativi di migliorare la redditività attraverso l’aumento delle vendite e la riduzione dei costi, dall’altro l’azienda può contare su alcuni catalizzatori macroeconomici, come la stabilizzazione dell’inflazione e la ripresa delle vendite al dettaglio (soprattutto in vista delle festività natalizie). Questi fattori potrebbero contribuire a invertire la tendenza del titolo BIG.

    Il tasso di inflazione dell’economia statunitense sembra stabilizzarsi. L’aumento dell’inflazione è spesso un vento contrario per il settore della vendita al dettaglio. La calma registrata a settembre è fondamentale per aumentare la fiducia dei consumatori.

    La forza delle vendite al dettaglio è un altro catalizzatore chiave che potrebbe sostenere il titolo BIG. Le vendite al dettaglio hanno superato le aspettative e hanno registrato una crescita del 3,75% a settembre su base annua. La lettura ha evidenziato la forte resilienza dei consumatori nonostante l’impennata dell’inflazione e i tassi di interesse elevati.

    Trimestrali del Q3 in arrivo

    Big Lots presenterà gli utili del terzo trimestre il 30 novembre. I numeri finanziari del terzo trimestre potrebbero risolvere meglio il dilemma degli investitori sul fatto che BIG sia attualmente un’opportunità di acquisto al ribasso o meno.

    Movimento dei prezzi

    Azione del prezzo delle azioni BIG: Il titolo BIG ha chiuso la giornata di trading del 9 novembre a 3,76 dollari. Dopo le contrattazioni di mercato, il titolo è sceso ulteriormente a 3,74 dollari alle 19.33.

    Big Lots calo azioni Goldman Sachs Inflazione USA Risultati Q3 Strategie trading vendite al dettaglio

    Continua a leggere

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.