Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 2 azioni che potrebbero crollare in questo trimestre

    2 azioni che potrebbero crollare in questo trimestre

    Avi KapoorBy Avi Kapoor14/06/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    2 azioni che potrebbero crollare in questo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 14 giugno 2024, due titoli del settore dei materiali potrebbero essere un vero e proprio avvertimento per gli investitori che considerano il momentum un criterio chiave nelle loro decisioni di trading.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Un asset è tipicamente considerato ipercomprato quando l’RSI è superiore a 70, secondo Benzinga Pro.

    Ecco l’elenco più recente dei principali operatori in ipercomprato in questo settore.

    Element Solutions Inc (NYSE:ESI)

    • L’11 giugno, Element Solutions ha aumentato le guidance per il secondo trimestre e per l’anno fiscale 2014. Il presidente e CEO Benjamin Gliklich ha dichiarato: “La forza della nostra attività elettronica e il miglioramento della redditività complessiva sono continuati e, in alcune aree, si sono accelerati nel secondo trimestre. Le nostre attività di imballaggio a livello di wafer e di circuiti, in particolare, si sono sviluppate per sostenere la forte crescita dei clienti negli ultimi due mesi. Sebbene i mercati elettronici si stiano riprendendo in alcuni settori, i volumi complessivi di unità e di prodotti chimici rimangono al di sotto dei livelli di tendenza a lungo termine. Ciononostante, nonostante un ambiente industriale generalmente più debole, nel 2024 prevediamo di generare un EBITDA rettificato record dalla fondazione di Element Solutions nel 2019”. Il titolo della società ha guadagnato circa il 14% negli ultimi cinque giorni e ha un massimo di 52 settimane di 27,08 dollari.
    • Valore RSI: 72,19
    • Prezzo delle azioni ESI: Le azioni Element Solutions sono scese dello 0,7% chiudendo a 26,75 dollari giovedì.

    Air Products and Chemicals Inc (NYSE:APD)

    • Il 7 giugno Air Products and Chemicals ha siglato un accordo di 15 anni con TotalEnergies SE (NYSE:TTE) per la fornitura di 70.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno in Europa, a partire dal 2030. Seifi Ghasemi, presidente e amministratore delegato di Air Products, ha commentato: “Abbiamo sempre creduto che se avessimo reso disponibile l’idrogeno pulito su scala commerciale, la domanda sarebbe stata soddisfatta. Questo contratto convalida la nostra strategia a lungo termine. È chiaro che la domanda c’è e crescerà in modo significativo man mano che andremo avanti, svolgendo un ruolo essenziale nella decarbonizzazione dell’industria pesante e di altri settori”. Il titolo della società ha guadagnato circa il 15% nell’ultimo mese e ha raggiunto un massimo di 52 settimane di 307,71 dollari.
    • Valore RSI: 79,70
    • Prezzo delle azioni APD: Le azioni Air Products and Chemicals sono salite dello 0,8% chiudendo a 285,31 dollari giovedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Air Products decarbonizzazione EBITDA Element Solutions Idrogeno investimenti Mercato Materiali Momentum RSI TotalEnergies

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.