Close Menu
    Notizie più interessanti

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    23/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bolle finanziarie nel settore utility? Come navigare le acque agitate

    Bolle finanziarie nel settore utility? Come navigare le acque agitate

    Avi KapoorBy Avi Kapoor12/02/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 12 febbraio 2025, tre titoli del settore dei servizi pubblici potrebbero lanciare un vero e proprio avvertimento agli investitori che considerano lo slancio un criterio chiave nelle loro decisioni di trading.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Un asset è tipicamente considerato ipercomprato quando l’RSI è superiore a 70, secondo Benzinga Pro.

    Ecco l’elenco più recente dei principali operatori in ipercomprato in questo settore.

    Ameren Corp (NYSE:AEE)

    • Il 7 febbraio, Ameren ha aumentato il dividendo trimestrale in contanti da 67 centesimi a 71 centesimi per azione. Le azioni della società hanno guadagnato circa l’11% nell’ultimo mese e hanno raggiunto il massimo di 52 settimane a 98,25 dollari.
    • Valore RSI: 75,4
    • Prezzo delle azioni AEE: Martedì le azioni di Ameren hanno guadagnato l’1%, chiudendo a 98,18 dollari.

    Exelon Corp (NASDAQ:EXC)

    • Il 12 febbraio, Exelon ha pubblicato utili trimestrali migliori del previsto. “Sono lieto di annunciare che Exelon ha raggiunto i nostri obiettivi finanziari per il terzo anno consecutivo da quando è diventata una società di trasmissione e consegna, e abbiamo ottenuto prestazioni di alto livello in tutte le nostre società energetiche locali, con ComEd e Pepco Holdings nel decile più alto”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato di Exelon, Calvin Butler. Le azioni della società hanno guadagnato circa il 13% nell’ultimo mese e hanno raggiunto il massimo di 52 settimane a 42,46 dollari.
    • Valore RSI: 76,8
    • Prezzo delle azioni EXC: Martedì le azioni di Exelon hanno guadagnato l’1,3%, chiudendo a 42,36 dollari.

    Duke Energy Corp (NYSE:DUK)

    • Il 3 febbraio, James Thalacker, analista di BMO Capital, ha mantenuto il rating Outperform su Duke Energy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 119 a 124 dollari. Le azioni della società hanno guadagnato circa il 10% nell’ultimo mese e hanno raggiunto il massimo di 52 settimane a 121,25 dollari.
    • Valore RSI: 71,6
    • Prezzo delle azioni DUK: Martedì le azioni di Duke Energy hanno guadagnato lo 0,9%, chiudendo a 116,69 dollari.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    ameren Analisi tecnica borsa dividendi duke energy Exelon investimenti Ipercomprato RSI utility

    Continua a leggere

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    23/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.