Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio EUR/USD: pausa prima del rialzo? Cosa aspettarsi oggi

    Cambio EUR/USD: pausa prima del rialzo? Cosa aspettarsi oggi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/07/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Cambio EUR/USD: pausa prima del rialzo? Cosa aspettarsi oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio euro/dollaro (EUR/USD) rimane stabile all’interno di una fascia laterale, oscillando tra 1,1740 e 1,1760, con una possibile evoluzione verso l’alto. Gli esperti del settore si aspettano un test della resistenza a 1,18, ma prima sarà necessaria un’accurata fase di accumulazione. L’incertezza politica ed economica continua a dominare il mercato, ma le previsioni restano orientate al rialzo, a meno di sorprese sui dazi tra Stati Uniti e Eurozona.

    Cosa sta accadendo

    La settimana scorsa, il cambio EUR/USD ha mantenuto una tendenza rialzista chiudendo tra 1,1740 e 1,1760, mentre l’indice del dollaro USA ha subito un significativo calo. La causa principale è da attribuire ai dati economici poco favorevoli provenienti dagli Stati Uniti, che hanno alimentato i timori di un rallentamento della crescita.

    Tuttavia, nonostante la debolezza del dollaro, il cross euro/dollaro non sembra essere in grado di sfruttare appieno questa situazione. Le difficoltà tecniche e la volatilità sempre presente sui mercati fanno sì che qualsiasi movimento rialzista venga messo alla prova da ritracciamenti improvvisi.

    La Federal Reserve, che non ha ancora preso decisioni drastiche sui tassi di interesse, resta un elemento chiave per il futuro del cambio. Il Presidente Trump, infatti, continua a sollecitare un ulteriore taglio dei tassi, ma la Fed sembra preferire un atteggiamento più cauto, che potrebbe influenzare la direzione futura del mercato.

    Le previsioni per il cambio EUR/USD

    Gli analisti prevedono che il cambio euro/dollaro potrebbe continuare a risalire lentamente, con l’obiettivo di raggiungere la resistenza psicologica di 1,18. Questo movimento dovrebbe avvenire in modo graduale, con accumulazione sotto tale livello, che potrebbe essere il trampolino di lancio per una spinta più forte.

    Le resistenze immediate si trovano a 1,1780 e 1,18, ma il superamento di quest’ultima potrebbe richiedere un periodo di consolidamento. Questo è un passaggio fondamentale, poiché un accumulo prolungato a questi livelli permetterebbe al cambio di superare in sicurezza la barriera psicologica di 1,18, evitando eventuali ritracciamenti che potrebbero compromettere l’ascesa.

    Il vero catalizzatore per un eventuale breakout potrebbe arrivare dalla risoluzione dei conflitti commerciali tra USA e Eurozona. Un accordo sui dazi sarebbe infatti un fattore decisivo per spingere ulteriormente il cambio oltre 1,18, aprendo la strada a un possibile movimento rialzista più ampio.

    Cosa aspettarsi oggi

    Il calendario economico di oggi non prevede dati macro significativi, né per l’Eurozona né per gli Stati Uniti, quindi è probabile che il cambio euro/dollaro continui a rimanere all’interno della fascia laterale tra 1,1740 e 1,1760. Gli operatori dovranno attendere eventi futuri più significativi per orientarsi su eventuali sviluppi del mercato.

    L’obiettivo principale di 1,18 continua a essere in vista, ma la strategia vincente sarà quella di accumulare con cautela prima di tentare un’ulteriore spinta verso l’alto. Chi punta su un movimento rialzista dovrà tenere d’occhio eventuali segnali di ritracciamento, pronti a cogliere l’opportunità quando la resistenza verrà sfondando definitivamente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Kanyapak Lim via Shutterstock

    Analisi tecnica Benzinga Dazi Dollaro EUR USD euro Fed mercato Forex Previsioni cambio tassi interesse

    Continua a leggere

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.