Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/10/2025 Uncategorized 2 min. di lettura
    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio EUR/USD si è stabilizzato attorno a livelli critici, registrando una leggera perdita dopo aver toccato gli ultimi massimi. La situazione attuale mostra come, nonostante il tentativo di consolidamento, la forte pressione al rialzo si sia progressivamente affievolita, lasciando spazio a nuove incognite sui mercati valutari.

    Cosa è successo

    Dopo aver raggiunto i massimi di metà settembre, il cambio euro-dollaro ha iniziato un lento e continuo calo, cedendo terreno e testando il supporto chiave a 1,1720. Attualmente, il rapporto si aggira sul livello di 1,1721, proprio sopra la soglia di supporto, che potrebbe rappresentare un primo ostacolo per una discesa più pronunciata. La debolezza del dollaro USA, dovuta alle attese di tagli dei tassi e alla cautela della Fed, si scontra con le incertezze politiche negli Stati Uniti, come lo shutdown governativo in corso.

    Le opinioni degli analisti indicano che se il supporto di 1,1720 dovesse cedere, il cambio potrebbe scivolare sino a 1,1685 o addirittura verso 1,1650, restringendo temporaneamente il campo delle possibili risalite. Tuttavia, l’ipotesi di un ritorno sopra 1,1750 e il conseguente tentativo di riavvicinarsi a 1,18 rimangono possibili, ma più difficili nel breve.

    Perché è importante

    Il raffreddamento della spinta rialzista evidenzia quanto il mercato sia restio a confermare un trend di rialzo sostenuto, soprattutto in attesa di eventi chiave come le prossime decisioni della Fed e le tensioni politiche oltreoceano. La volatilità resta alta, e l’incertezza su come evolverà l’economia statunitense influenzerà pesantemente il cambio euro-dollaro nei prossimi giorni.

    Per gli investitori, questo scenario rappresenta sia un’occasione che un rischio: da un lato, i livelli di supporto potrebbero offrire punti di ingresso interessanti; dall’altro, i toni di incertezza globale impongono prudenza e attenzione alle variazioni repentine dei prezzi. La chiave sarà monitorare costantemente i livelli di supporto e resistenza, pronto a cogliere eventuali segnali di svolta.

    Potrebbe interessarti: Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: song_about_summer/shutterstock

    Analisi tecnica Dollaro EUR USD euro Forex Mercati Valutari shutdown USA Supporto Resistenza Tassi Fed

    Continua a leggere

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Fincantieri vola in Borsa grazie Mediobanca: target price a 27 euro

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.