Close Menu
    Notizie più interessanti

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    • “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato
    • Volkswagen si prepara a produrre auto elettriche interamente in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/10/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio EUR/USD si è stabilizzato attorno a livelli critici, registrando una leggera perdita dopo aver toccato gli ultimi massimi. La situazione attuale mostra come, nonostante il tentativo di consolidamento, la forte pressione al rialzo si sia progressivamente affievolita, lasciando spazio a nuove incognite sui mercati valutari.

    Cosa è successo

    Dopo aver raggiunto i massimi di metà settembre, il cambio euro-dollaro ha iniziato un lento e continuo calo, cedendo terreno e testando il supporto chiave a 1,1720. Attualmente, il rapporto si aggira sul livello di 1,1721, proprio sopra la soglia di supporto, che potrebbe rappresentare un primo ostacolo per una discesa più pronunciata. La debolezza del dollaro USA, dovuta alle attese di tagli dei tassi e alla cautela della Fed, si scontra con le incertezze politiche negli Stati Uniti, come lo shutdown governativo in corso.

    Le opinioni degli analisti indicano che se il supporto di 1,1720 dovesse cedere, il cambio potrebbe scivolare sino a 1,1685 o addirittura verso 1,1650, restringendo temporaneamente il campo delle possibili risalite. Tuttavia, l’ipotesi di un ritorno sopra 1,1750 e il conseguente tentativo di riavvicinarsi a 1,18 rimangono possibili, ma più difficili nel breve.

    Perché è importante

    Il raffreddamento della spinta rialzista evidenzia quanto il mercato sia restio a confermare un trend di rialzo sostenuto, soprattutto in attesa di eventi chiave come le prossime decisioni della Fed e le tensioni politiche oltreoceano. La volatilità resta alta, e l’incertezza su come evolverà l’economia statunitense influenzerà pesantemente il cambio euro-dollaro nei prossimi giorni.

    Per gli investitori, questo scenario rappresenta sia un’occasione che un rischio: da un lato, i livelli di supporto potrebbero offrire punti di ingresso interessanti; dall’altro, i toni di incertezza globale impongono prudenza e attenzione alle variazioni repentine dei prezzi. La chiave sarà monitorare costantemente i livelli di supporto e resistenza, pronto a cogliere eventuali segnali di svolta.

    Potrebbe interessarti: Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: song_about_summer/shutterstock

    Analisi tecnica Dollaro EUR USD euro Forex Mercati Valutari shutdown USA Supporto Resistenza Tassi Fed

    Continua a leggere

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Stellantis, Elkann avverte l’UE: “Declino irreversibile” senza nuove regole

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.