Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti

    14/06/2025

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    14/06/2025

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    • Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo
    • Asta BTP giugno 2025: domanda record e rendimenti in calo
    • 500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dividendi: boom dei REIT industriali nell’era dell’e-Commerce

    Dividendi: boom dei REIT industriali nell’era dell’e-Commerce

    Joey SolitroBy Joey Solitro10/05/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Dividendi: boom dei REIT industriali nell’era dell’e-Commerce
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I trust di investimento immobiliare industriale (REIT) possiedono e gestiscono proprietà industriali generatrici di reddito, come magazzini, centri di distribuzione, strutture logistiche e impianti di produzione. I REIT industriali generano reddito attraverso la locazione degli immobili.

    Gli investitori in REIT industriali possono beneficiare della domanda di spazi nei settori della logistica e della produzione. La crescita del commercio elettronico e la necessità di una gestione efficiente della catena di approvvigionamento hanno contribuito alla crescita di questo settore negli ultimi anni. Come gli altri REIT, anche i REIT industriali sono tenuti a distribuire una parte significativa del loro reddito agli azionisti sotto forma di dividendi.

    Se siete interessati a investire in REIT industriali, ecco due titoli che potreste acquistare oggi.

    LXP Industrial Trust

    LXP Industrial Trust (NYSE:LXP) possiede e gestisce un portafoglio di 115 magazzini e proprietà di distribuzione con circa 56,9 milioni di metri quadrati nei mercati in crescita delle regioni Sunbelt e Lower Midwest, tra cui Phoenix, Atlanta, Memphis, Houston, Nashville e Chicago. Vale la pena notare che LXP annovera Amazon tra i suoi maggiori affittuari.

    Attualmente LXP paga un dividendo trimestrale di 0,13 dollari per azione, pari a un dividendo annualizzato di 0,52 dollari per azione, che dà al titolo un rendimento di circa il 5,9% al momento in cui scriviamo.

    Oltre a essere un’azienda ad alto rendimento, LXP è una stella emergente della crescita dei dividendi. Ha aumentato il suo dividendo annuale per quattro anni consecutivi e il suo recente aumento è in procinto di segnare il quinto anno consecutivo di aumento nel 2024.

    Innovative Industrial Properties

    Innovative Industrial Properties Inc. (NYSE:IIPR) acquisisce, possiede e gestisce proprietà specializzate affittate a società di cannabis. Il suo portafoglio è composto da 108 proprietà in 19 stati americani, tra cui proprietà industriali e al dettaglio.

    Innovative Industrial Properties paga attualmente un dividendo trimestrale di 1,82 dollari per azione, pari a un dividendo annualizzato di 7,28 dollari per azione, che dà al titolo un rendimento del 6,95% circa al momento in cui scriviamo.

    Come LXP, anche Innovative Industrial Properties ha un curriculum di crescita dei dividendi. Dalla sua offerta pubblica iniziale nel 2016, Innovative Industrial Properties ha aumentato ogni anno il pagamento del dividendo annuale, e per il 2024 è in procinto di segnare l’ottavo anno consecutivo di aumento.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Crediti immagine: Shutterstock

    Crescita dividendi Dividendi Azionari e-commerce Gestione Proprietà IIPR Properties Investimento Cannabis Logistica Immobiliare LXP Industrial Mercati Sunbelt REIT Industriali

    Continua a leggere

    Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo

    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    Queste 3 azioni “ipervendute” potrebbero essere un’occasione d’oro

    Shopify con Coinbase e Stripe per lanciare pagamenti in stablecoin

    Adobe, RH e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione

    07/06/2025

    Usi ChatGPT? La guida per semplice per scegliere (GPT-4o, o3 o 4.1)

    07/06/2025

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti

    14/06/2025

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    14/06/2025

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025

    Notizie recenti

    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.