Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dollaro USA in picchiata: il calo accende i mercati

    Dollaro USA in picchiata: il calo accende i mercati

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari19/12/2023 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Dollaro USA in picchiata: il calo accende i mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Il dollaro USA ha registrato un notevole calo dell’1,3% alla fine della settimana, dopo il gap down di giovedì.
    • In contrasto con il calo del dollaro, l’S&P 500 ha dimostrato una certa resistenza con un aumento dello 0,3%.

    Il dollaro USA ha registrato un significativo calo di valore dell’1,3% alla fine della scorsa settimana. Questo calo ha fatto seguito a quello iniziale di giovedì, quando il dollaro ha aperto con un ribasso dello 0,49% rispetto al prezzo di chiusura del giorno precedente e ha continuato a scendere per tutta la giornata.

    Nonostante la tendenza al ribasso del dollaro, l’S&P 500 ha avuto una settimana forte, con un guadagno dello 0,3% giovedì e un impressionante guadagno del 2,49% per l’intera settimana. Questo contrasto dimostra come diversi fattori possano influenzare i mercati valutari e azionari in modo contrastante.

    Il dollaro è volatile sin dal settembre del 2022. Inizialmente è sceso del 13% dai massimi di 114 dollari, poi è sceso sotto i 100 dollari. Tuttavia, si è rapidamente ripreso da questo importante traguardo, recuperando il 7% prima di subire un altro calo del 4,8%.

    Queste fluttuazioni evidenziano le difficoltà incontrate da trader e analisti nel prevedere la direzione del dollaro, che ha faticato a mantenere una tendenza costante in entrambe le direzioni.

    Il recente calo del dollaro fa pensare a un possibile retest del livello di 100 dollari, una zona di supporto significativa. Se il prezzo rivisita quest’area e la utilizza come supporto, potrebbe seguire una ripresa.

    2023-12-18_20-32-33.jpg

    Se la valuta trova lo slancio per un rimbalzo e inizia una traiettoria al rialzo, un livello chiave da tenere d’occhio sarebbe il massimo di ottobre di 107 dollari. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe segnalare un’inversione dell’attuale tendenza ribassista ed eventualmente inaugurare un trend rialzista per il dollaro.

    Dopo la chiusura di venerdì 15 dicembre, la valuta ha chiuso a 102,18 dollari, in rialzo dello 0,59%.

    Questo articolo proviene da un collaboratore esterno. Non rappresenta il resoconto di Benzinga e non è stato modificato per quanto riguarda il contenuto o l’accuratezza.

    Analisi Settimanale Calo Valuta Dollaro USA Fluttuazioni Valuta mercato finanziario Prospettive finanziarie S&P 500 Tendenza ribassista

    Continua a leggere

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.