Close Menu
    Notizie più interessanti

    Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo

    08/09/2025

    Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!

    08/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo
    • Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo

    Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/09/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha mostrato segnali di vitalità nell’ultima seduta, compiendo un balzo significativo che ha riacceso l’attenzione dei mercati. Dopo un periodo di incertezza, la valuta unica cerca di recuperare terreno, ma gli analisti avvertono: la vera sfida, quella che potrebbe definire la sua direzione futura, è ancora da affrontare, con livelli chiave di resistenza e supporto sotto stretto monitoraggio.

    Cosa è successo

    Nella giornata di venerdì 5 settembre, l’EUR/USD ha registrato un rapido avanzamento, risalendo fino a quota 1,1762. Questo movimento suggerisce un miglioramento della situazione tecnica nel breve periodo. Tuttavia, per confermare una chiara tendenza rialzista e un segnale direzionale forte, gli occhi sono puntati su una resistenza cruciale posizionata tra 1,1810 e 1,1820. Un breakout deciso sopra questi livelli potrebbe fornire un nuovo impulso rialzista per i trader.

    Altrettanto fondamentale è la tenuta del supporto in area 1,16-1,1580. Questo intervallo è considerato vitale per costruire una solida base accumulativa e sostenere future spinte al rialzo. Al contrario, una discesa sotto 1,1575 potrebbe innescare una rapida flessione, con obiettivi immediati a 1,1520-1,1515, per poi puntare a 1,1450-1,1435. Solo un cedimento al di sotto di 1,1390 segnerebbe un’inversione ribassista di tendenza di più ampio respiro.

    Perché è importante

    L’andamento dell’Euro/Dollaro è un indicatore chiave per l’economia globale e per le strategie di investimento, influenzando decisioni che vanno ben oltre il solo mercato valutario. Per gli operatori, monitorare questi livelli è essenziale. Un rafforzamento dell’Euro, validato da un breakout della resistenza, potrebbe segnalare una rinnovata fiducia nell’Eurozona o un indebolimento del Dollaro dovuto a fattori macroeconomici, con ripercussioni positive sui mercati azionari europei e sulle esportazioni.

    Al contrario, un calo al di sotto dei supporti chiave potrebbe indicare incertezze persistenti o una maggiore forza del Dollaro, influenzando i costi di importazione e la competitività internazionale. Queste dinamiche sono altresì cruciali per anticipare le prossime mosse delle banche centrali, come la BCE e la Federal Reserve, e per comprendere il sentiment generale degli investitori nel breve-medio periodo, rendendo ogni movimento dell’EUR/USD un segnale da non sottovalutare.

    Potrebbe interessarti: Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Adny via Shutterstock

    Analisi tecnica bce fed cambio valuta EUR USD Euro-Dollaro Forex trading Livelli chiave Mercati finanziari Rialzo ribasso Strategie Investimento

    Continua a leggere

    Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    • Popolare
    • Recenti

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo

    08/09/2025

    Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!

    08/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo
    • Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.