Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analisi tecnica EUR/USD: ecco i livelli da monitorare per i trader

    Analisi tecnica EUR/USD: ecco i livelli da monitorare per i trader

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/08/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Analisi tecnica EUR/USD: ecco i livelli da monitorare per i trader
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) apre la nuova settimana su un livello cruciale. Dopo il recupero registrato nella parte finale della scorsa ottava, la coppia di valute si muove intorno a 1,1706, consolidando i guadagni maturati in chiusura di settimana. Gli analisti guardano con attenzione all’area di 1,17, considerata il punto di equilibrio chiave per le prossime sedute.

    Cosa è successo

    Il cross ha chiuso la scorsa settimana con un rally dell’ultim’ora, che ha permesso di recuperare il terreno perso a seguito degli accordi sui dazi commerciali. Queste intese avevano inizialmente pesato sull’euro, portando le quotazioni a scendere sotto 1,16 prima di un deciso rimbalzo.

    Dal punto di vista tecnico, lo scenario è tornato positivo: l’area di 1,16 rappresenta il supporto principale, difeso anche dagli indicatori EMA e SMA a 30 giorni, posizionati a 1,1636. Solo un break ribassista sotto tale livello riaprirebbe la strada verso 1,1470, minimo già testato nei recenti arretramenti.

    Sul fronte superiore, un ritorno convincente sopra 1,1730 potrebbe fungere da catalizzatore per un’estensione al rialzo, con target nell’area di 1,18 entro la fine dell’estate.

    Oggi l’attenzione si concentra sul clima imprenditoriale IFO tedesco e su alcuni dati macro americani, tra cui l’indice di attività nazionale della Chicago Fed e l’indice manifatturiero aggiornato.

    Perché è importante

    Il superamento stabile di 1,17 avrebbe un impatto rilevante sul sentiment degli investitori. Da un lato rappresenterebbe un segnale di forza della moneta unica europea, dall’altro indicherebbe una fase di maggiore fiducia dei mercati nel quadro macro dell’Eurozona, a dispetto delle tensioni sui dazi.

    Al tempo stesso, la tenuta dei supporti tecnici è cruciale: un ritorno sotto 1,16 riattiverebbe scenari ribassisti, aumentando la volatilità su valute collegate e commodity denominate in dollari.

    In sintesi, l’Euro-Dollaro si gioca un passaggio chiave: sopra quota 1,17 si rafforza lo scenario rialzista; sotto 1,16 tornano i rischi di correzione. I dati macro in arrivo oggi potranno orientare la prossima mossa del mercato.

    Potrebbe interessarti: 2 titoli del settore dei servizi di pubblica utilità pronti ad esplodere


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: song_about_summer/shutterstock

    Analisi tecnica Correzione euro dati macro Dazi commerciali EUR USD Euro-Dollaro IFO tedesco Mercati Valutari Rally euro Trading Forex

    Continua a leggere

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.