Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    16/10/2025

    Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?

    16/10/2025

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    • Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?
    • Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare
    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    • Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?
    • Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Volatilità in crescita: il cambio Euro-Dollaro è a una svolta?

    Volatilità in crescita: il cambio Euro-Dollaro è a una svolta?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Volatilità in crescita: il cambio Euro-Dollaro è a una svolta?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato delle valute è in fermento e il cambio Euro-Dollaro (EUR/USD) si trova nuovamente sotto i riflettori. Dopo un tentativo di recupero nella giornata di mercoledì 3 settembre, il cambio non è riuscito a superare la soglia di 1,1685, lasciando gli operatori di mercato in una fase di attesa.

    Il quadro tecnico di breve periodo rimane contrastato, alimentando le speculazioni sulla direzione futura di una delle coppie valutarie più influenti al mondo. Gli investitori e i trader stanno ora analizzando attentamente i livelli chiave che potrebbero indicare una ripresa, un consolidamento o, al contrario, un’accelerazione al ribasso.

    Cosa è successo

    Nella recente seduta, il cambio EUR/USD ha mostrato segni di vitalità, cercando di rialzare la testa. Tuttavia, l’assenza di forza sufficiente a superare il livello di 1,1685 ha mantenuto il quadro tecnico in una condizione di incertezza. Gli analisti sottolineano l’importanza cruciale del supporto tra 1,16 e 1,1580. La sua tenuta è fondamentale, in quanto potrebbe favorire la costruzione di una solida base accumulativa, preludio a un potenziale rialzo.

    Tuttavia, il superamento di alcuni livelli critici potrebbe innescare movimenti opposti. Una discesa sotto 1,1575 è considerata pericolosa, potendo provocare una rapida flessione con obiettivi a 1,1520-1,1515 e poi a 1,1450-1,1435. La reale inversione ribassista di tendenza, però, si concretizzerebbe solo con il cedimento della quota 1,1390. Per un segnale di forza chiaro e un’inversione rialzista, l’Euro-Dollaro dovrebbe superare il livello di 1,1740.

    Perché è importante

    Le dinamiche attuali dell’Euro-Dollaro sono di vitale importanza per gli investitori globali e per l’economia europea e americana. La coppia EUR/USD è un barometro della fiducia economica e delle aspettative sui tassi d’interesse delle due aree valutarie. La sua incertezza tecnica suggerisce che il mercato è in attesa di catalizzatori significativi prima di prendere una direzione definita.

    Per i trader, i livelli di supporto e resistenza identificati sono punti nevralgici. La tenuta del supporto a 1,16-1,1580 è vista come un’opportunità per i rialzisti di costruire posizioni, mentre una rottura al ribasso sotto 1,1575 potrebbe scatenare vendite significative.

    La soglia di 1,1390 rappresenta un punto di non ritorno per la tendenza rialzista a lungo termine. D’altro canto, il superamento di 1,1740 darebbe un forte segnale di acquisto, indicando una potenziale accelerazione verso l’alto. Monitorare attentamente questi livelli sarà cruciale per chiunque operi sul mercato, poiché la prossima mossa dell’Euro-Dollaro potrebbe avere ripercussioni a catena su asset finanziari e strategie di investimento.

    Potrebbe interessarti: 3 titoli sottovalutati che potrebbero sorprendere a settembre


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    a

    Analisi tecnica cambio valuta Euro-Dollaro Forex trading Investimenti valute Mercato valutario previsioni EUR/USD Supporto Resistenza Trading online volatilità cambio

    Continua a leggere

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    16/10/2025

    Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?

    16/10/2025

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    • Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?
    • Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare
    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.