Close Menu
    Notizie più interessanti

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale

    24/10/2025

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    • Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso
    • Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Focus sull’azione dei prezzi Disney dopo il ritorno di Iger

    Focus sull’azione dei prezzi Disney dopo il ritorno di Iger

    Joel ElconinBy Joel Elconin23/11/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Focus sull’azione dei prezzi Disney dopo il ritorno di Iger
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La reazione immediata dei prezzi a un cambio di leadership in una grande azienda può essere molto fuorviante. Il motivo: il pompaggio ininterrotto dei media crea un’euforia forse eccessiva.

    Un esempio calzante è Walt Disney Co (NYSE:DIS), che lunedì ha riportato il suo ex CEO Bob Iger in sostituzione di Bob Chapek. I co-conduttori dello spettacolo PreMarket Prep erano su lati opposti della questione lunedì e l’azione sui prezzi martedì lo rende il titolo PreMarket Prep del giorno.

    L’azione dei prezzi Disney dopo i guadagni del terzo trimestre

    Il problema si è creato dopo il rapporto del terzo trimestre all’inizio di questo mese, con uno dei giorni peggiori di sempre. Il 9 novembre, il titolo è precipitato di 13,15 dollari o del 13%, passando da 99,90 a 86,75 dollari.

    Si è trattato della prima volta in cui il titolo è stato scambiato sotto i 90 dollari da marzo 2020. Da qui si è visto poi un bel rimbalzo dal livello, raggiungendo brevemente i 97,18 dollari la scorsa settimana, ma si DIS è indebolito per chiudere venerdì a 91,90 dollari.

    Il caso Toro

    Il co-conduttore Dennis Dick possiede il titolo ed è rialzista a lungo termine. Per cominciare, Dick era convinto che la Disney avrebbe avuto la “spinta Cramer” e si è pentito di non averne comprate altre la scorsa settimana.

    “Questa è un’azienda ben gestita nel corso degli anni, ma [it] ha commesso un errore con l’acquisizione di Fox”, ha detto. “Ci sono molte ragioni per cui mi piace la Disney. I parchi la stanno uccidendo. Questa è la mia scommessa per il metaverso alla fine.

    Dick ha descritto la Disney come “la migliore della razza nel settore” e ha detto che sta aspettando un ritiro nell’area inferiore ai 90 dollari per acquistare le azioni. 

    Il caso Orso

    L’autore di questo articolo ha contestato il fatto che la Disney sia stata un’azienda ben gestita nel corso degli anni e ha contestato la tesi di Dick, citando la performance a lungo termine dell’azienda nel più grande mercato rialzista di tutti i tempi.

    Disney ha chiuso il 2016 a 104,22 dollari e il suo prezzo attuale di 95 dollari ha avuto un rendimento negativo di quasi il 9%. Nello stesso periodo, l’indice S&P 500 è passato da 2.099 al suo prezzo attuale di 3.989 con un guadagno del 90%.

    Movimento dei prezzi DIS di questa settimana

    Durante la sessione pre-market di lunedì, il titolo ha raggiunto il picco di 104 dollari, ma non si è avvicinato neanche lontanamente a quel livello nella sessione regolare, raggiungendo invece un massimo di soli 100,89 dollari. Dopo aver raggiunto quel livello, è stato sprofondato dai venditori.

    Il “topo” si è poi indebolito chiudendo la sessione di lunedì a 97,58 dollari. Martedì ha scambiato brevemente al di sopra di quel livello, raggiungendo un picco iniziale di 97,67, ed è poi sceso in profondo rosso. D’altra parte, l’indice cash S&P 500 era più alto di 37,50 o quasi dell’1% a 3.987,47 alle 13:30 EST.

    Disney in prospettiva

    Potrebbe arrivare prima del previsto, ma il titolo si sta avvicinando a colmare il vuoto di prezzo causato dal ritorno di Iger. Il massimo dello scorso venerdì è stato di 93,16 e il titolo è arrivato vicino a colmare quel divario all’inizio della sessione di martedì, quando ha raggiunto quota 94,68.

    In molte occasioni, una volta colmato un vuoto, un titolo può invertirsi e andare nella direzione opposta. Ulteriore supporto può essere trovato ai minimi appena sotto i 91 dollari dalla fine della scorsa settimana. Naturalmente, un possibile punto di uscita, se un investitore sta tentando una posizione lunga, sarebbe l’attuale minimo per muoversi dagli 86,28 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Bob Chapek Bob Iger PreMarket Prep

    Continua a leggere

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale

    24/10/2025

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.