Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un funzionario della Fed vede un’altra crisi all’orizzonte

    Un funzionario della Fed vede un’altra crisi all’orizzonte

    AJ FabinoBy AJ Fabino27/03/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Un funzionario della Fed vede un’altra crisi all’orizzonte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare nel settore commerciale è alle prese con sfide sostanziali che hanno il potenziale di ripercuotersi sull’economia in generale.

    Cosa è successo

    Quest’anno, i venditori allo scoperto di REIT specializzati, per uffici e residenziali, hanno registrato notevoli guadagni: ne mostreremo alcuni più avanti. Insieme al fatto che le banche detengono una parte significativa dei 4,5 trilioni di dollari di debiti immobiliari commerciali in essere, insieme agli avvertimenti dei funzionari della Federal Reserve e dei principali sviluppatori sugli spazi per uffici e le azioni associate, questi fattori indicano che una crisi potrebbe essere all’orizzonte.

    Una delle principali preoccupazioni è l’imminente scadenza di 1.500 miliardi di dollari di debiti immobiliari commerciali nei prossimi tre anni.

    Questo debito è stato inizialmente finanziato durante un periodo di tassi di interesse prossimi allo zero e il rifinanziamento in un contesto di tassi di interesse più elevati, valori immobiliari ridotti e liquidità ridotta rappresenta un ostacolo formidabile, ha detto giovedì Scott Rechler, direttore della Fed di New York.

    «Abbiamo assistito a un disastro preannunciato che si è mosso lentamente nel corso dell’ultimo anno con l’impennata senza precedenti dei tassi di interesse», ha detto Rechler.

    Le ripercussioni potrebbero estendersi alle banche regionali già in difficoltà, che detengono l’80% dei prestiti immobiliari, e ai comuni, che dipendono dalle imposte sugli immobili per oltre il 70% delle loro entrate.

    La soluzione, ha affermato Rechler, è che il settore immobiliare deve proporre un programma che offra ai finanziatori la flessibilità necessaria per collaborare con i mutuatari nell’ideazione di strategie di rifinanziamento prudenti.

    Il programma garantirebbe ai mercati l’opportunità di stabilizzarsi, consentendo al settore privato di affrontare la necessaria riduzione dell’indebitamento alla luce del nuovo contesto dei tassi di interesse.

    In assenza di questo, il sistema bancario corre il rischio di una crisi sistemica, ha affermato il funzionario della Fed, avvertendo anche che se non si interviene, l’economia potrebbe subire sofferenze ingiustificate o addirittura richiedere un salvataggio, facendo eco alla crisi S&L degli anni ’80.

    Ecco 10 REIT per uffici che sono diminuiti fino al 79% nell’ultimo anno. 

    La società

    Ticker 

    Rendimento a 1 anno

    City Office REIT Inc

    CIO

    -64,91%

    Boston Properties, Inc.

    BXP

    -60,66%

    Orion Office REIT Inc

    ONL

    -67,07%

    Office Properties Income Trust

    OPI

    -54,48%

    Corporate Office Properties Trust

    OFC

    -20,96%

    Vornado Realty Trust

    VNO

    -70,08%

    Hudson Pacific Properties Inc

    HPP

    -78,85%

    SL Green Realty Corporation

    SLG

    -74,5%

    Global Net Lease Inc

    GNL

    -19,63%

    Highwoods Properties Inc

    HIW

    -53,44%

     

    Foto Unsplash

    Fed di New York REIT d'ufficio Scott Rechler

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.