Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire in REIT industriali: opportunità nel settore della logistica

    Investire in REIT industriali: opportunità nel settore della logistica

    Joey SolitroBy Joey Solitro28/05/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Investire in REIT industriali: opportunità nel settore della logistica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I REIT (Industrial Real Estate Investment Trust) possiedono e gestiscono proprietà industriali generatrici di reddito, come magazzini, centri di distribuzione, strutture logistiche e impianti di produzione. I REIT industriali generano reddito affittando le proprietà.

    Gli investitori in REIT industriali possono beneficiare della domanda di spazi nei settori della logistica e della produzione. La crescita del commercio elettronico e la necessità di una gestione efficiente della catena di approvvigionamento hanno contribuito alla crescita di questo settore negli ultimi anni. Come gli altri REIT, anche i REIT industriali sono tenuti a distribuire una parte significativa del loro reddito agli azionisti sotto forma di dividendi.

    Se siete interessati a investire in REIT industriali, ecco due titoli che potreste acquistare oggi.

    Stag Industrial

    Stag Industrial (NYSE:STAG) possiede e gestisce 570 proprietà industriali in 41 Stati, per un totale di circa 113 milioni di metri quadrati al 30 settembre 2023. Stag annovera Amazon e FedEx tra i suoi maggiori affittuari.

    Stag paga un dividendo mensile di 0,123333 dollari per azione, pari a un dividendo annualizzato di 1,48 dollari per azione, che dà al titolo un rendimento del 4,2% circa nel momento in cui scriviamo.

    Oltre a offrire un rendimento elevato, Stag è una superstar della crescita dei dividendi. Dalla sua offerta pubblica iniziale del 2011, Stag ha aumentato il suo dividendo annuale ogni anno, e nel 2024 sarà il 13° anno consecutivo in cui aumenterà il pagamento del dividendo annuale.

    Terreno Realty Corporation

    Terreno Realty Corporation (NYSE:TRNO) possiede e gestisce un portafoglio di 290 immobili industriali contenenti circa 17,4 milioni di metri quadrati in sei grandi mercati costieri degli Stati Uniti: Seattle, la baia di San Francisco, Los Angeles, Miami, Washington D.C. e il New Jersey settentrionale / New York City.

    Terreno paga attualmente un dividendo trimestrale di 0,45 dollari per azione, pari a un dividendo annualizzato di 1,80 dollari per azione, che dà al titolo un rendimento di circa il 3,2% nel momento in cui scriviamo.

    Come Stag, Terreno è una superstar della crescita dei dividendi. Da quando ha pagato il suo primo dividendo nel 2011, Terreno ha aumentato il suo dividendo ogni anno, e per il 2024 è sulla buona strada per segnare il 13° anno consecutivo di aumento.

    Un altro modo per investire in proprietà industriali

    Gli immobili commerciali, compresi quelli industriali, hanno storicamente sovraperformato il mercato azionario, ma pochi investitori dispongono del capitale o delle risorse necessarie per investire in questa classe di attività. Una piattaforma sostenuta dal gigante del settore Marcus & Millichap sta cambiando la situazione, consentendo ai privati di investire in immobili commerciali con appena 5.000 dollari. Se i REIT pubblici non vi interessano, forse questo vi interesserà.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Credito immagine: Shutterstock

    commercio elettronico crescita reit Dividendi Elevati Investimento immobiliare logistica produzione proprietà industriali REIT Industriali settore logistico STAG Industrial Terreno Realty

    Continua a leggere

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.