Close Menu
    Notizie più interessanti

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    10/07/2025

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli investitori devono aspettarsi un lungo medioevo?

    Gli investitori devono aspettarsi un lungo medioevo?

    Robert KuczmarskiBy Robert Kuczmarski01/10/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Gli investitori devono aspettarsi un lungo medioevo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, la Fed ha alzato il tasso obiettivo sui Fed Fund dello 0,75% portandolo a un nuovo intervallo compreso tra il 3% e il 3,25%, il terzo rialzo del tasso dello 0,75% in quattro mesi.

    Cosa è successo

    Scott Minerd, socio fondatore, amministratore delegato, presidente e CIO globale di Guggenheim Partners è apparso su «The Exchange» della CNBC per discutere della decisione della Fed di un aumento dei tassi e di come la politica della Fed influirà sulla direzione del mercato.

    Secondo Minerd, un’escursione completa di 1,0 punti base sarebbe stata migliore, in quanto ci saranno altri aumenti in futuro.

    Ha detto che c’è un’altissima probabilità che la Fed stringa eccessivamente per dimostrare la sua credibilità, aggiungendo che continuerà a spingere fino a quando qualcosa non si romperà, molto probabilmente il mercato azionario o i mercati emergenti.

    Inoltre, Minerd ha dichiarato: «Penso che la Fed stia spingendo con forza sul mercato e allo stesso tempo sta riducendo il bilancio», aggiungendo che abbiamo attraversato lo stesso scenario nel 2018 quando il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato: «La riduzione del bilancio è sul pilota automatico».

    In seguito alla dichiarazione di Powell, il mercato è sceso del 20% e la Fed è stata costretta a cambiare rotta, alzando i tassi e riducendo il bilancio nel primo trimestre del 2019.

    Perché è importante

    Con un possibile altro calo del 20% a metà ottobre, Minerd ritiene che gli investitori long sugli asset di rischio soffriranno ancora; il mercato infatti non ha mai toccato il fondo mentre la Fed stava alzando i tassi.

    Minerd ha riferito che il quarto trimestre potrebbe essere un ottimo momento per acquistare azioni, poiché si aspetta che la Fed rallenti; un rialzo di 50 punti base nella riunione di novembre e un rialzo di 25 punti base a dicembre sarebbero dei segnali positivi.

    Poiché i multipli P/E tendono a superare le medie storiche durante i periodi di inflazione e di aumento dei tassi di interesse, Minerd prevede che la restituzione dei guadagni di mercato e una riduzione delle guidance sugli utili. Minerd indica anche che i grandi corrieri di consegna come FedEx Corp (NYSE:FDX) hanno già registrato utili più deboli prima del rilascio degli utili del primo trimestre.

    Le stime sugli utili potrebbero scendere fino al 5% o al 10% con l’avvicinarsi della fine dell’anno, soprattutto con l’impatto negativo della guerra tra Russia e Ucraina sull’economia globale, ha affermato Minerd.

    Foto Artic Circle da Flickr 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Continua a leggere

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    10/07/2025

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.