Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, Apple e Amazon aiuteranno l’ETF QQQ ad arrivare a $400?

    Tesla, Apple e Amazon aiuteranno l’ETF QQQ ad arrivare a $400?

    Henry KhederianBy Henry Khederian04/01/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    L’ETF QQQ riuscirà a raggiungere i 400 dollari entro il 2022?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni settimana Benzinga conduce un sondaggio per scoprire cosa entusiasma o interessa maggiormente i trader, o le loro riflessioni quando gestiscono e costruiscono i loro portafogli personali.

    Abbiamo intervistato un gruppo di oltre 500 investitori per chiedere se secondo loro l’Invesco QQQ Index ETF (NASDAQ:QQQ) raggiungerà i 400 dollari entro il 2022.

    Cosa sono gli ETF?

    ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund; un ETF è un fondo di investimento le cui azioni sono negoziate in Borsa proprio come le azioni di singole società.

    Gli ETF replicano un indice o un settore, rappresentano una materia prima (come l’oro, il petrolio o il grano) o rappresentano un campione di un paniere di azioni o obbligazioni che soddisfano determinati criteri.

    Gli ETF sono apprezzati dagli investitori in quanto possono contribuire a mitigare il rischio in un portafoglio.

    Il fondo QQQ replica il NASDAQ 100, che include cento delle principali compagnie non finanziarie nazionali e internazionali quotate sul Nasdaq in base alla capitalizzazione di mercato; il fondo e l’indice vengono ribilanciati trimestralmente e ricostituiti annualmente.

    Il 48% dell’allocazione di QQQ deriva dal settore della tecnologia dell’informazione quindi non c’è da meravigliarsi se QQQ, che ha toccato il minimo del 2020 di 165 dollari nel mese di marzo, abbia chiuso l’anno a poco meno di 314 dollari.

    Al momento della pubblicazione, le cinque maggiori partecipazioni di QQQ sono Apple Inc (NASDAQ:AAPL) (13,39% dell’allocazione), Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) (10,76%), Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) (10,66%), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) (4,26%) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) (3,45%).

    Previsioni su QQQ per il 2021

    Nel nostro sondaggio, il 63% dei trader e degli investitori di Benzinga ha affermato che l’ETF QQQ raggiungerà i 400 dollari entro la fine del 2021.

    Dato che QQQ dipende in larga misura sul settore tech, su quello sanitario, e dei servizi ai consumatori, gli investitori ritengono che nel 2021 l’ETF registrerà una crescita di pari passo con il miglioramento dell’economia statunitense, nonché in linea con il continuo aumento della domanda e dell’interesse per i titoli più popolari dell’ETF, ovvero Tesla, Apple e Amazon.

    Gli intervistati ritengono inoltre che nel corso dell’anno QQQ registrerà una fase di forza, dato che l’allocazione settoriale del NASDAQ-100 è dominata dai titoli di tecnologia dell’informazione (48%), servizi di comunicazione (19%) e beni voluttuari (19%).

    Se nel corso dell’anno l’economia degli Stati Uniti dovesse migliorare, si può infatti affermare che i settori della tecnologia dell’informazione, dei servizi di comunicazione e dei beni voluttuari potrebbero osservare i maggiori guadagni nei prossimi mesi.

    Questo studio è stato condotto da Benzinga nel dicembre 2020 e include le risposte provenienti da una popolazione diversificata di adulti di età pari o superiore a 18 anni.

    L’adesione al sondaggio è stata completamente volontaria, senza incentivi offerti ai potenziali intervistati. Lo studio riflette i risultati raccolti fra oltre 500 adulti.

    NASDAQ titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Azioni finanziarie: 3 titoli che potrebbero sorprendere il mercato

    Dopo l’IPO, Linkhome vola in Borsa: cosa c’è dietro il rally?

    Intel, Phillips 66 e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo venerdì

    Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.