Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercato Forex: il range di 1,16 blocca il cambio euro-dollaro

    Mercato Forex: il range di 1,16 blocca il cambio euro-dollaro

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/08/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Mercato Forex: il range di 1,16 blocca il cambio euro-dollaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio Euro/Dollaro si trova in un periodo di consolidamento laterale, con il mercato che osserva con attenzione le principali resistenze e supporti in attesa di nuovi spunti operativi significativi.

    Cosa è successo

    Nella giornata di lunedì 4 agosto l’EUR/USD ha registrato una movimentazione contenuta, oscillando tra 1,16 e 1,1550 senza offrire particolari opportunità operative. L’andamento piatto riflette l’incertezza degli operatori, con la situazione tecnica di breve termine ancora caratterizzata da una certa debolezza di fondo.

    Secondo analisti finanziari, prima che la coppia possa tentare una salita significativa, sarà necessaria una solida fase di riaccumulazione. Un eventuale rimbalzo dovrà innanzitutto misurarsi con la prima resistenza a 1,1640, cui segue un secondo ostacolo compreso tra 1,1690 e 1,1705. Un ritorno sopra questi livelli potrebbe migliorare l’impostazione tecnica di breve periodo.

    Tuttavia, dal punto di vista grafico, solo il superamento con decisione della fascia tra 1,1810 e 1,1820 permetterebbe di parlare di un vero cambiamento di scenario con un segnale rialzista strutturale. Al contrario, è solo una rottura verso il basso di 1,1390 a rappresentare un vero segnale negativo per la moneta unica.

    Perché è importante

    La fase di lateralità attuale del cambio euro/dollaro rappresenta un momento di pausa dopo la volatilità delle scorse settimane. Il mercato sta osservando attentamente i livelli tecnici fondamentali, attendendo nuove indicazioni sia dalle politiche monetarie di BCE e Fed sia dai dati macroeconomici in arrivo.

    Solo movimenti decisi al di sopra o al di sotto delle soglie chiave potrebbero riattivare la volatilità e fornire nuove occasioni di investimento. Investitori e trader dovranno quindi monitorare con attenzione questi livelli per cogliere tempestivamente i possibili cambi di scenario sul principale cross valutario mondiale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica bce fed cambio euro Consolidamento EUR USD Forex investimenti Mercato valutario resistenze supporti

    Continua a leggere

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.