- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)
- Dividendo Unipol e nuovo CdA: Cimbri presidente, Laterza CEO. I dettagli
- Un Papa americano? Trump spinge per il conservatore Thimoty Dolan
- PayPal contro Affirm & Klarna: il servizio BNPL può rilanciare il titolo?
Trading
Attese le trimestrali di importanti nomi tech e industriali. Reazioni after-hours indicano volatilità dopo i primi report finanziari.
Forti ribassi portano alcune azioni in territorio ipervenduto. L’indicatore RSI sotto 30 può segnalare un’opportunità? Analisi.
Indicazioni su 5 azioni, dal tech al gaming e utility. Quali comprare secondo l’esperto di CNBC e quali meritano solo attenzione?
Segnali di rimbalzo nel breve termine: scopri perché questi titoli sottovalutati potrebbero offrire grandi opportunità.
Futures statunitensi in calo: l’attenzione si sposta sui titoli chiave e dati aziendali del primo trimestre.
L’esperto di Mad Money si esprime: quali titoli meritano attenzione e quali no? Analisi e consigli per gli investitori.
RSI alto: cosa significa per questi titoli del settore dei materiali? Analisi e prospettive per gli investitori.
Analisi RSI: il crollo dei prezzi nasconde gemme nascoste nel settore tecnologico? Le azioni da tenere d’occhio.
Risultati trimestrali e reazioni del mercato. Lululemon, Braze e Super League: cosa si muove e perché. Analisi e prospettive.
Notizie recenti
- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)