- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)
- Dividendo Unipol e nuovo CdA: Cimbri presidente, Laterza CEO. I dettagli
- Un Papa americano? Trump spinge per il conservatore Thimoty Dolan
- PayPal contro Affirm & Klarna: il servizio BNPL può rilanciare il titolo?
Trading
Attese le trimestrali di importanti nomi tech e industriali. Reazioni after-hours indicano volatilità dopo i primi report finanziari.
Forti ribassi portano alcune azioni in territorio ipervenduto. L’indicatore RSI sotto 30 può segnalare un’opportunità? Analisi.
Indicazioni su 5 azioni, dal tech al gaming e utility. Quali comprare secondo l’esperto di CNBC e quali meritano solo attenzione?
Nell’ultima puntata di Mad Money, Jim Cramer ha espresso il suo punto di vista sulle azioni di Gilead, Rivian, GM, AT&T, Berkshire Hathaway e United Airlines
Di recente sono state effettuate vendite da parte di insider sui titoli Moderna, Public Service Enterprise, Alcoa, Alphabet e Schlumberger
Il rendimento annuale dell’azienda pubblicitaria Trade Desk si rivela migliore di quello di Tesla, Ford, Microsoft, Apple, Disney, Netflix e Amazon
Secondo Cathie Wood di Ark Invest, nel corso dell’intero ciclo di mercato Bitcoin ed Ethereum mostrano una correlazione molto bassa con i mercati tradizionali
Se avessi investito 1.000 dollari in azioni Alphabet dopo il frazionamento azionario del 2014, oggi avresti 5.196,10 dollari
I tre fondi negoziati in Borsa da non farsi sfuggire per questo mese sono incentrati su tre temi: videogiochi, semiconduttori e titoli value
Notizie recenti
- Comincia la produzione dei calici per i vini no-alcol
- 5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA
- Inflazione in crescita in Italia nel mese di aprile
- La Financière de l’Échiquier: la rivalità tra Washington e Pechino tra impulsività e pragmatismo
- Guidance Stellantis ritirata a causa dei dazi: ricavi Q1 in forte calo (-14%)