- Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
- Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
- L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
- Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
- Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai
- GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
- Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina
- Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim
Trading
Real estate sotto pressione: un indicatore tecnico svela tre candidati pronti al rimbalzo. Ecco i nomi da tenere d’occhio.
Il calo dei future non frena alcune aziende chiave, mentre gli investitori analizzano i fattori che stanno influenzando il mercato.
Il settore immobiliare accelera, con alcuni titoli che registrano performance sorprendenti e attirano l’attenzione degli investitori.
Questi 2 titoli mostrano segnali di recupero grazie a valutazioni interessanti e dinamiche di mercato favorevoli per il breve termine.
Aumenti recenti e valutazioni elevate stanno mettendo sotto pressione questi tre titoli del settore tecnologico, ecco di quali si tratta.
Analisi dei titoli che potrebbero dominare la giornata finanziaria, tra opportunità nascoste e strategie vincenti per il tuo portafoglio.
L’analisi tecnica svela segnali d’allarme: quali società del comparto salute mostrano indicatori di ipercomprato?
Dietro la performance del colosso del cloud si celano opportunità inattese. Ecco i titoli che potrebbero dominare la giornata di trading.
Quali società del comparto finanziario potrebbero offrire rendimenti interessanti nonostante la recente pressione ribassista?
Notizie recenti
- Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
- Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
- L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
- Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
- Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai