- Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
- Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
- Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
- Moody’s declassa il rating degli Usa
- Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
- Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
- L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
- Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
Trading
L’indicatore tecnico segnala un potenziale eccesso per alcune società del settore beni di consumo discrezionali dopo recenti rally.
Il noto conduttore di “Mad Money” esprime pareri negativi su quattro società, offrendo però valide alternative d’investimento per ciascuna.
Un analista di spicco incorona il suo preferito nel gruppo dei giganti tech. Altre scelte includono un nome software e due titoli value.
Wall Street si prepara ad una nuova giornata di trading. Ecco i titoli azionari sotto i riflettori degli analisti per guadagni e perdite.
Le recenti analisi di mercato rivelano opportunità di investimento in titoli chiave, supportate dalle previsioni e dai rating degli esperti.
I trend indicano un rischio significativo per alcuni titoli chiave che potrebbero influenzare le decisioni degli investitori nel 2025.
Il settore dei beni di consumo discrezionali offre nuove opportunità per gli investitori a febbraio. Analisi delle migliori azioni.
I futures azionari statunitensi sono in rialzo, mentre gli investitori guardano con interesse ai risultati finanziari di diverse società.
L’indicatore RSI segnala possibili condizioni di ipercomprato per due azioni del settore dei beni di consumo, suggerendo cautela.
Notizie recenti
- Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
- Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
- Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
- Moody’s declassa il rating degli Usa
- Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano