- Moody’s declassa il rating degli Usa
- Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
- Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
- L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
- Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
- Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
- Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
- PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
Trading
L’indicatore tecnico segnala un potenziale eccesso per alcune società del settore beni di consumo discrezionali dopo recenti rally.
Il noto conduttore di “Mad Money” esprime pareri negativi su quattro società, offrendo però valide alternative d’investimento per ciascuna.
Un analista di spicco incorona il suo preferito nel gruppo dei giganti tech. Altre scelte includono un nome software e due titoli value.
Le principali azioni al centro dell’attenzione degli investitori nella sessione pre-apertura di oggi. Ecco i titoli da monitorare.
Jim Cramer lancia un avvertimento agli investitori, sottolineando i rischi legati al titolo Apple nonostante il contesto positivo del Nasdaq.
Il titolo Nvidia affronta un mix di segnali tecnici contrastanti in vista dei risultati trimestrali, con previsioni contrastanti.
Approfondimento su 3 aziende del settore sanitario con un forte potenziale di crescita e che stanno attirando l’attenzione degli investitori.
Cathie Wood ha preso una decisione importante su un titolo di spicco. Continua a leggere per scoprire di quale si tratta.
La sessione pre-market offre segnali chiave per gli investitori, con Walmart e altri titoli sotto i riflettori per l’apertura dei mercati.
Notizie recenti
- Moody’s declassa il rating degli Usa
- Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
- Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
- L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
- Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina