Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quanto valgono oggi $1.000 investiti in azioni Google allo stock split?

    Quanto valgono oggi $1.000 investiti in azioni Google allo stock split?

    Chris KatjeBy Chris Katje03/02/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Quanto valgono oggi .000 investiti in azioni Google allo stock split?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì una delle principali società tech al mondo ha fatto notizia dopo aver pubblicato gli utili trimestrali e aver annunciato uno stock split. Ecco in che modo il precedente frazionamento azionario di Alphabet ha ripagato gli investitori.

    Cosa è successo

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha annunciato un fatturato del quarto trimestre di 75,3 miliardi di dollari, in aumento del 32% su base annua; la cifra è risultata superiore alla stima di consenso che si attestava a 72,1 miliardi.

    La società ha anche battuto le stime trimestrali sugli utili per azione, con un totale di 30,69 dollari.

    Nel quarto trimestre i ricavi del settore ricerca hanno raggiunto i 43,3 miliardi di dollari; il fatturato pubblicitario di YouTube ha totalizzato 8,6 miliardi.

    I solidi risultati di Alphabet hanno portato le azioni a salire nella sessione after-hours di martedì.

    Un altro motivo di entusiasmo per gli investitori è stato probabilmente l’annuncio di uno stock split da parte della società.

    Alphabet ha infatti annunciato che effettuerà un frazionamento azionario con rapporto 20:1, pagato come dividendo speciale una tantum per le azioni di Classe A, Classe B e Classe C della società.

    Se il frazionamento azionario sarà approvato, entrerà in vigore alla data di registrazione della chiusura delle attività il 1° luglio 2022; il dividendo sarà messo in pagamento alla chiusura delle attività il 15 luglio.

    Leggi anche: Alphabet, tutto quello che c’è da sapere sul report Q4

    Lo stock split del 2014

    L’ultimo frazionamento fatto da Alphabet risale al 2014 ed è considerato uno degli stock split più controversi dell’epoca.

    Nel 2012 Alphabet annunciò un frazionamento azionario, ma invece di uno stock split tradizionale, con cui vengono assegnate azioni aggiuntive dello stesso titolo, il frazionamento diede luogo ad una nuova classe di azioni.

    La nuova classe di azioni (Classe C) nacque senza potere di voto, il che portò a una causa da parte degli azionisti; l’azione legale si risolse nel 2013 con alcune disposizioni messe in atto per remunerare gli azionisti qualora il divario tra il valore delle azioni di classe A e di classe C fosse diventato troppo grande.

    Il 27 marzo 2014 Alphabet completò lo stock split: ogni azionista ottenne un’azione di Classe C per ogni azione di Classe A che possedeva.

    Performance delle azioni

    Il 27 marzo 2014, in seguito al frazionamento, le azioni di GOOG (ovvero le azioni di classe C) scambiavano al prezzo di 566,44 dollari.

    Con un investimento da 1.000 dollari al momento del frazionamento sarebbe stato possibile acquistare 1,77 azioni di GOOG: oggi quell’investimento varrebbe 5.196,10 dollari, sulla base di un prezzo di 2.935,65 dollari per azione (al momento della pubblicazione).

    Gli investitori che hanno acquistato azioni GOOG al momento dell’ultimo stock split di Google hanno quindi goduto di un rendimento del 420%, pari a circa il 52,5% all’anno negli ultimi otto anni.

    Foto di Mitchell Luo su Unsplash

    Catalizzatori: se avessi investito 1.000 dollari Google

    Continua a leggere

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.