Close Menu
    Notizie più interessanti

    AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?

    04/09/2025

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    04/09/2025

    Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro

    04/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?
    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    • Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo
    • Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    • Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”
    • MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1
    • Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ross Gerber esorta gli investitori a non vendere mai le azioni Nvidia

    Ross Gerber esorta gli investitori a non vendere mai le azioni Nvidia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/03/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Ross Gerber esorta gli investitori a non vendere mai le azioni Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ross Gerber, investitore di Tesla, ha assunto una posizione rialzista su Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e ha sconsigliato vivamente di vendere le sue azioni.

    Cosa è successo

    Martedì scorso, Gerber ha suggerito che separarsi dalle azioni Nvidia potrebbe essere un significativo passo falso finanziario durante la sua apparizione sulla CNBC, dove ha discusso del fiorente potenziale dell’IA e delle sue implicazioni per Nvidia.

    Gerber ha spiegato che quando Nvidia raggiunge finalmente una valutazione completa, gli investitori possono confondersi se vendere o comprare ancora. Ha suggerito di “eliminare le emozioni” e di essere prudenti nel prendere le decisioni.

    Quando la CNBC ha menzionato un altro analista che ha venduto le sue posizioni in Nvidia, Gerber ha risposto prontamente: “No, non farlo mai. Se vendi la tua posizione su Nvidia, sarebbe un errore cruciale che potrebbe costarti molto nel corso della tua vita”.

    Nonostante le azioni Nvidia siano in rapida ascesa e, di conseguenza, sempre più volatili, Gerber ritiene che gli investitori debbano guardare al lungo termine e valutare il livello di rischio a cui sono disposti.

    “La volatilità di Nvidia sarà sempre presente. Nel 2022 ha subito un calo del 50% ed è stato davvero difficile da sopportare. In un’altra occasione recente, che io ricordi, è scesa del 50%. E questo è l’investimento in titoli tecnologici. Ma questo non cambia il valore fondamentale dell’azienda”, ha detto, aggiungendo il contributo di Nvidia al fiorente settore dell’IA.

    “Do not sell Nvidia stock. It could be a crucial mistake that will cost you greatly in your lifetime.” $NVDA from @CNBCi yesterday. Hear my thoughts on the AI opportunity. https://t.co/DoCZmI9wrC

    — Ross Gerber (@GerberKawasaki) March 14, 2024

    Perché è importante

    Gerber ha già lodato la performance dell’azienda, definendola “l’azienda più impressionante che abbia mai visto” e sottolineando la sua significativa sottovalutazione nonostante gli utili record e i sostanziali ritorni agli azionisti. Questo sentimento è in linea con quello di altri esperti, come il professore di Wharton Jeremy James Siegel, che prevede che le azioni di Nvidia possano aumentare da due a tre volte, facendo un parallelo con l’impennata di Cisco durante il boom delle dot-com.

    Anche il CEO di Citadel Ken Griffin ha espresso fiducia nella posizione di NVIDIA. Ha riconosciuto la forte performance dell’azienda, suggerendo che NVIDIA è “davvero al top”. Poiché le GPU di Nvidia detengono una quota di mercato stimata all’80% e sono essenziali per i servizi di IA, le azioni dell’azienda hanno registrato un’impennata, sovraperformando in modo significativo il mercato più ampio.

    Giovedì il titolo di Nvidia ha chiuso a 906,92 dollari, in leggero calo rispetto alla precedente chiusura a 908,88 dollari. Tuttavia, il recente report sugli utili dell’azienda ha superato le aspettative, con una sorpresa di oltre l’11% per l’EPS e un fatturato superiore alle stime di circa il 7%.

    Immagine tramite Shutterstock

    azioni consiglio Futuro IA investitore NVIDIA Prudente Settore Tesla valutazione

    Continua a leggere

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”

    Salesforce, HP e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Crisi di leadership per xAI: il CFO lascia Elon Musk dopo 3 mesi

    Volatilità in crescita: il cambio Euro-Dollaro è a una svolta?

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?

    04/09/2025

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    04/09/2025

    Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro

    04/09/2025

    Notizie recenti

    • AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?
    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    • Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo
    • Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.