Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boeing e Delta: cosa svelano i grossi scambi di opzioni all’alba delle riaperture

    Boeing e Delta: cosa svelano i grossi scambi di opzioni all’alba delle riaperture

    Wayne DugganBy Wayne Duggan21/05/2020 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Boeing e Delta: cosa svelano i grossi scambi di opzioni all’alba delle riaperture
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, mentre il mercato azionario viveva l’ennesima sessione volatile, le azioni Boeing (NYSE:BA) sono aumentate del 4,26% e quelle di Delta Air Lines, Inc. (NYSE:DAL) hanno guadagnato l’1,94%.

    Nella seduta del mattino si è osservata una raffica di grandi scambi di opzioni miste su entrambi i titoli, con un trader rialzista con grande liquidità a disposizione ad avanzare un’imponente scommessa su un forte recupero del titolo Boeing.

    Gli scambi su Boeing e Delta

    Gli abbonati a Benzinga Pro hanno ricevuto 35 avvisi relativi a scambi insolitamente grandi di opzioni Boeing e Delta. Ecco i più importanti:

    • Alle 9:30 ET, un trader ha comprato 1.000 opzioni call (ovvero, di acquisto) di Boeing, con prezzo di esercizio di 130 dollari e in scadenza il 29 maggio, al prezzo di vendita di 9,60 dollari. L’operazione rappresentava una scommessa rialzista di 960.000 dollari
    • Alle 9:50, un trader ha acquistato 1.370 opzioni put (ovvero, di vendita) di Delta, con prezzo di esercizio di 45 dollari e scadenza il 15 gennaio 2021, al prezzo di vendita di 23 dollari. L’operazione rappresentava una scommessa ribassista del valore di 3,15 milioni di dollari
    • Alle 10:10, un trader ha acquistato 542 opzioni call di Boeing, con prezzo di esercizio di 145 dollari  e in scadenza il 29 maggio, ad un prezzo di vendita intorno ai 4,558 dollari. L’operazione rappresentava una scommessa rialzista di 247,043 dollari
    • Alle 10:48, un trader ha comprato 462 opzioni call di Boeing, con prezzo di esercizio di 150 dollari e scadenza il 15 gennaio 2021, ad un prezzo di vendita intorno ai 27 dollari. L’operazione rappresentava una scommessa rialzista del valore di 1,24 milioni di dollari

    Su un totale di 35 grandi scambi effettuati martedì mattina su opzioni Boeing e Delta, 20 sono stati su opzioni call acquistate in corrispondenza o in prossimità del prezzo di vendita, oppure opzioni put vendute al – o vicino al – prezzo di acquisto – il che è tipicamente visto come un indicatore rialzista.

    Le restanti negoziazioni sono state fatte invece su opzioni call vendute esattamente o intorno al prezzo di acquisto, oppure opzioni put acquistate al – o vicino al – prezzo di vendita – il che e’ tipicamente visto come un indicatore ribassista.

    Perché è importante

    Di solito, anche i trader che si attengono esclusivamente alle azioni monitorano con attenzione l’attività del mercato delle opzioni, per vedere se vengono effettuate operazioni particolarmente grossi. Data la relativa complessità del mercato delle opzioni, i grossi trader di opzioni sono generalmente considerati più sofisticati rispetto al trader medio. Molti di questi grossi trader di opzioni sono investitori – privati o istituzionali – dotati di ampie risorse e che sono in grado di reperire informazioni o opinioni esclusive in merito ai titoli sottostanti.

    Spesso i trader utilizzano il mercato delle opzioni per proteggere le loro posizioni azionarie piu’ grosse, e purtroppo non esiste un metodo infallibile per determinare se uno scambio di opzioni sia una posizione autonoma o di hedging. In questo caso, date le dimensioni relativamente grandi delle maggiori operazioni su Boeing e Delta, questi scambi potrebbero potenzialmente rappresentare delle coperture istituzionali.

    I titoli del settore Viaggi nel limbo

    Sia le azioni Boeing che quelle Delta sono in calo di oltre il 55% da inizio anno, poiché la crisi legata al Coronavirus ha decimato l’industria dei viaggi. A marzo, entrambe le società avevano annunciato la sospensione dei buyback (ovvero riacquisti di azioni proprie) e dei dividendi.

    Ma sebbene la pandemia infuri, negli ultimi giorni i titoli del settore Viaggi hanno visto una spinta verso l’alto, grazie ai segnali cautamente ottimistici di una riapertura delle attività economiche e ai potenziali progressi nello sviluppo di un vaccino contro il COVID-19.

    Giovedì, gli analisti di Credit Suisse ha iniziato il monitoraggio dei due titoli di viaggio maltrattati Royal Caribbean Cruises Ltd (NYSE:RCL) e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NYSE:NCLH). Intanto, RBC ha inaugurato la copertura di Boeing con una raccomandazione Outperform.

    Sebbene le prospettive a breve termine per i titoli del settore Viaggi continuino ad essere difficili, gli analisti sembrano vedere il rallentamento economico come pienamente prezzato nei titoli – e sembrano concentrarsi maggiormente su un rapporto rischio-rendimento potenzialmente rialzista nel lungo termine.

    Il sentiment rialzista, tra i messaggi della piattaforma social StockTwits che menzionano Boeing, giovedì era all’80,9% – il livello più alto del 2020.

    Il punto di vista di Benzinga

    Sebbene giovedì mattina la maggior parte delle grosse opzioni su Boeing e Delta fosse rialzista, lo scambio più imponente è stato l’acquisto ribassista di opzioni put su Delta, per un valore di 3,1 milioni di dollari. Il prezzo di pareggio per queste put è di 22 dollari, il che suggerirebbe un ribasso di almeno il 5,1% per le azioni Delta nei prossimi otto mesi.

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.