Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ribilanciamento S&P 500 e Nasdaq: cosa c’è da sapere

    Ribilanciamento S&P 500 e Nasdaq: cosa c’è da sapere

    Wayne DugganBy Wayne Duggan18/12/2020 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Ribilanciamento S&P 500 e Nasdaq: cosa c’è da sapere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei prossimi giorni i trader presteranno attenzione a una maggiore volatilità sui mercati, nell’ottica di un importante ribilanciamento sia dell’indice S&P 500 che del Nasdaq 100.

    Cos’è il ribilanciamento? S&P Global e Nasdaq Inc (NASDAQ:NDAQ) modificano regolarmente i componenti dei loro popolari indici S&P 500 e Nasdaq 100.

    I nuovi titoli che soddisfano i requisiti di capitalizzazione di mercato e di redditività vengono aggiunti agli indici, mentre le società i cui requisiti scendono al di sotto della soglia di inclusione vengono rimosse; l’indice S&P 500 viene ribilanciato su base trimestrale, mentre il Nasdaq 100 viene ribilanciato annualmente.

    Stavolta il Nasdaq 100 e l’S&P 500 verranno ribilanciati lunedì 21 dicembre, prima dell’apertura del mercato.

    Titoli in movimento: rispetto all’S&P 500, questa volta il Nasdaq 100 rimescolerà un maggior numero di aziende; i seguenti sei titoli verranno aggiunti al Nasdaq 100 prima dell’apertura di lunedì:

    • American Electric Power Company Inc (NASDAQ:AEP)
    • Marvell Technology Group Ltd. (NASDAQ:MRVL)
    • Match Group Inc (NASDAQ:MTCH)
    • Okta Inc (NASDAQ:OKTA)
    • Peloton Interactive Inc (NASDAQ:PTON)
    • Atlassian Corporation PLC (NASDAQ:TEAM)

    Quei titoli sostituiranno questi sei, che verranno rimossi dall’indice:

    • BioMarin Pharmaceutical Inc. (NASDAQ:BMRN)
    • Citrix Systems, Inc. (NASDAQ:CTXS)
    • Expedia Group Inc (NASDAQ:EXPE)
    • Liberty Global PLC (NASDAQ:LBTYA)(NASDAQ:LBTYK)
    • TAKE-TWO INTERACTIVE SOFTWARE, INC (NASDAQ:TTWO)
    • Ulta Beauty Inc (NASDAQ:ULTA)

    L’S&P 500 effettuerà un singolo cambiamento, che potrebbe tuttavia dimostrare di avere un impatto molto maggiore rispetto ai titoli sopramenzionati.

    Lunedì infatti Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) si unirà all’S&P 500, sostituendo Apartment Investment and Management Co (NYSE:AIV).

    Cosa aspettarsi: Tesla sarà di gran lunga la più grande compagnia mai aggiunta all’S&P 500, indice ponderato per capitalizzazione di mercato.

    Quando nel 2010 Berkshire Hathaway (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) è stata aggiunta all’indice, il conglomerato guidato da Warren Buffett aveva una ponderazione iniziale di circa l’1,4%, simile a quella dell’1,5% che avrà Tesla quando lunedì si unirà all’indice in qualità di sesto maggior componente.

    La capitalizzazione di mercato di Tesla, di 590 miliardi di dollari, oggi fa impallidire la market-cap da 160 miliardi di dollari che aveva Berkshire al momento della sua inclusione.

    Dato che sono molti gli investitori istituzionali e i fondi che seguono l’S&P 500 e il Nasdaq 100, il ribilanciamento potrebbe innescare alcuni volumi estremi di acquisto e di vendita, specialmente quando si tratta di Tesla.

    “Questo è un elemento importante se stai scambiando questi titoli… è importante capire che se entrano o escono, venerdì ci saranno alcuni movimenti strani su di essi”, ha detto Dennis Dick, co-conduttore del PreMarket Prep di Benzinga.

    “Forse questo ti porterà ad un target; forse questo ti farà uscire da qualcosa o entrare su qualcosa; forse c’è una pressione di acquisto che ti farà uscire dal tuo swing trade”.

    Data la volatilità associata al ribilanciamento, Dick ha detto che i trader dovrebbero sempre prestare attenzione ai titoli che entrano ed escono dagli indici principali.

    Il punto di vista di Benzinga: venerdì e lunedì i trader dovrebbero fare attenzione all’estrema volatilità sia sui titoli specificamente menzionati che sull’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) e sull’Invesco QQQ Trust Series 1 (NASDAQ:QQQ).

    Non fraintendetemi, Tesla si prenderà le prime pagine dei giornali, dato il suo aumento del 768% nell’ultimo anno e il fatto che forzerà un volume di acquisto di circa 83,1 miliardi di dollari da parte delle società di gestione di fondi indicizzati, come Fidelity e Vanguard.

    Dennis Dick PreMarket Prep

    Continua a leggere

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.