Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La tempesta perfetta: tutti i titoli più negoziati sui mercati USA

    La tempesta perfetta: tutti i titoli più negoziati sui mercati USA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/04/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    La tempesta perfetta: tutti i titoli più negoziati sui mercati USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in ribasso: il Dow Jones Industrial Average è sceso dell’1,1% a 38.461,51, l’S&P 500 ha perso quasi l’1% a 5.160,64 e il Nasdaq ha terminato la giornata in calo dello 0,8% a 16.170,36.

    Ecco i principali titoli che hanno attirato l’attenzione dei trader e degli investitori al dettaglio nel corso della giornata:

    MicroStrategy Inc. (NASDAQ:MSTR)

    Il titolo MicroStrategy è salito dell’8,67% chiudendo a 1.566 dollari. Il massimo e il minimo intraday del titolo sono stati rispettivamente di 1566 e 1373,77 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 266 e 1999,99 dollari. La società si trova ad affrontare una situazione difficile, poiché l’impennata del Bitcoin (CRYPTO:BTC) fa salire sia le sue azioni che le obbligazioni convertibili, rendendo il rifinanziamento di queste ultime più costoso del 280%.

    Adial Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:ADIL)

    Le azioni di Adial Pharmaceuticals sono salite del 106,19% chiudendo a 2,33 dollari. Il massimo e il minimo intraday del titolo sono stati rispettivamente di 2,74 e 1,75 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 0,77 e 14 dollari. La società ha annunciato la pubblicazione di un articolo peer-reviewed che evidenzia i risultati clinici, il forte profilo di sicurezza e l’elevata compliance dei pazienti a cui è stato somministrato l’AD04.

    Alpine Immune Sciences Inc. (NASDAQ:ALPN)

    Le azioni di Alpine Immune Sciences sono aumentate del 20,80% chiudendo a 47,04 dollari. Il massimo e il minimo intraday del titolo sono stati rispettivamente di 47,84 e 37,43 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 6,71 e 47,84 dollari. Secondo il report, la società starebbe valutando opzioni strategiche, tra cui una potenziale vendita, in seguito all’interesse di potenziali acquirenti.

    Marin Software Inc. (NASDAQ:MRIN)

    Le azioni di Marin Software sono salite del 126,30% chiudendo a 0,65 dollari. Il massimo e il minimo intraday del titolo sono stati rispettivamente 0,91 e 0,47 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 0,24 e 0,94 dollari. Le azioni della società sono in rialzo dopo l’annuncio dell’aggiornamento dell’integrazione pubblicitaria con Microsoft Corp.

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA)

    Il titolo Tesla è sceso del 2,89% chiudendo a 171,76 dollari. Il massimo e il minimo intraday del titolo sono stati rispettivamente di 174,93 e 170,01 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 152,37 e 299,29 dollari. Le azioni della società sono in ribasso mercoledì, in seguito ai report su un possibile incontro tra l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk e il primo ministro indiano Narendra Modi.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto di WHYFRAME su Shutterstock

    Adial Pharmaceuticals Alpine Immune Sciences Bitcoin Dow Jones Marin Software microstrategy Modi musk NASDAQ S&P Tesla

    Continua a leggere

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.