Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    • Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità
    • Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 titoli del settore dei beni di consumo da non lasciarsi scappare

    3 titoli del settore dei beni di consumo da non lasciarsi scappare

    Scopri quali sono i tre titoli del settore dei beni di consumo che presentano grandi opportunità di investimento.
    Avi KapoorBy Avi Kapoor14/11/2024 Notizie 3 min. di lettura
    3 titoli del settore dei beni di consumo da non lasciarsi scappare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli più ipervenduti del settore dei beni di consumo rappresentano un’opportunità per acquistare aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    B&G Foods Inc (NYSE:BGS)

    • Il 5 novembre, B&G Foods ha riportato risultati finanziari del terzo trimestre peggiori del previsto e ha fornito una guidance sulle vendite nette per l’anno fiscale 2024 inferiore alle stime. Casey Keller, presidente e amministratore delegato di B&G Foods, ha dichiarato: “I risultati del terzo trimestre di B&G Foods riflettono una ripresa più lenta del previsto dell’andamento delle vendite, in linea con il settore degli alimenti confezionati nei negozi. Prevediamo che le tendenze miglioreranno gradualmente e si stabilizzeranno nella prima metà del 2025, man mano che si registrerà la reazione dei consumatori all’aumento dei prezzi in tutte le categorie di prodotti alimentari”. Il titolo della società è sceso del 23% circa nell’ultimo mese e ha un minimo a 52 settimane di 6,25 dollari.
    • Valore RSI: 26,16
    • Prezzo delle azioni BGS: Le azioni B&G Foods sono scese del 3,2% chiudendo a 6,29 dollari mercoledì.

    Coca-Cola Co (NYSE:KO)

    • Il 23 ottobre, Coca-Cola ha riportato un calo delle vendite del terzo trimestre 2024 dell’1% rispetto all’anno precedente, a 11,9 miliardi di dollari, battendo le stime del consenso degli analisti di 11,59 miliardi di dollari. Coca-Cola prevede per il 2024 una crescita organica dei ricavi di circa il 10%, rispetto alla precedente guidance del 9%-10%. Il titolo della società è sceso di circa il 10% nell’ultimo mese e ha un minimo a 52 settimane di 56,70 dollari.
    • Valore RSI: 21,53
    • Prezzo delle azioni KO: Le azioni Coca-Cola sono scese dello 0,3% chiudendo a 63,00 dollari mercoledì.

    Estee Lauder Companies Inc (NYSE:EL)

    • Il 31 ottobre, la società ha riportato un utile per azione rettificato del primo trimestre di 14 centesimi, battendo la previsione di 9 centesimi. Il fatturato trimestrale, pari a 3,36 miliardi di dollari (in calo del 4%), ha mancato le stime del consenso degli analisti, pari a 3,371 miliardi di dollari. “In questo complesso panorama industriale, con la particolare difficoltà di prevedere i tempi di stabilizzazione e di ripresa del mercato del travel retail in Cina e in Asia, e nel contesto dei cambiamenti di leadership, ci limitiamo a fornire un outlook per il secondo trimestre e a ritirare il nostro outlook per l’anno fiscale 2025”, ha dichiarato Fabrizio Freda, Presidente e Amministratore Delegato. Il titolo della società è sceso del 33% circa nell’ultimo mese e ha un minimo a 52 settimane di 62,29 dollari.
    • Valore RSI: 22,66
    • Prezzo delle azioni EL: Le azioni Estee Lauder sono aumentate dello 0,2% chiudendo a 62,86 dollari mercoledì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    2024 B&G Foods beni di consumo Coca-Cola Estée Lauder investimenti Mercato azionario opportunità RSI Titoli ipervenduti

    Continua a leggere

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.