Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, AMC, Disney e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, AMC, Disney e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem07/06/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, AMC, Disney e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, un colosso aerospaziale e alcune grandi banche.
    • L’azienda leader dei veicoli elettrici, un gigante dell’intrattenimento e alcuni operatori di sale cinematografiche hanno invece rappresentato i principali segnali ribassisti della scorsa settimana.

    L’estate è arrivata la scorsa settimana, portando con sé prezzi elevati del greggio e della benzina, piccoli segnali di compromesso al Congresso USA in merito alla spesa per le infrastrutture e i principali indici di Borsa al di sotto dei massimi storici; la scorsa settimana, inoltre, i titoli meme hanno registrato una nuova esplosione. E mentre le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione hanno raggiunto il minimo post-pandemia, il report sulla situazione occupazionale di maggio è stato solido ma non spettacolare, attenuando ulteriormente i timori che la Federal Reserve possa presto ridurre gli stimoli economici.

    Gli indici Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq hanno tutti chiuso la settimana breve in leggero rialzo, nonostante un calo marginale a metà settimana.

    Fra le altre notizie, le compagnie aeree sembrano ottimiste, la legalizzazione della marijuana a livello federale ha un potente sostenitore, l’argomento dazi è tornato sul tavolo e il Prime Day e la Worldwide Developers Conference, eventi entrambi molto attesi, sono sempre più vicini.

    I dati poco attesi su pignoramenti e sfratti mostrano come questi sembrino essere sul punto di esplodere alla fine di questo mese.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Apple, titolo pronto al rally?“, di Mark Putrino, discute di alcuni segnali sul grafico di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) che mostrano come il titolo potrebbe essere in procinto di mostrare un qualche rimbalzo; l’ultima volta il titolo scambiava a circa 20 dollari per azione al di sotto del suo massimo a 52 settimane.

    In “GM, rally del titolo: prevista sovraperformance sulla guidance“, Shanthi Rexaline rivela perché General Motors Company (NYSE:GM) è ottimista sull’anno fiscale 2021.

    “Boeing, ecco perché Cowen è rialzista sul titolo“, di Wayne Duggan, spiega come il rapido miglioramento del traffico aereo sia una buona notizia per Boeing Co (NYSE:BA), sebbene gli investitori debbano adottare un approccio a lungo termine.

    La forza dei mercati dei capitali continuerà a fungere da fattore favorevole per Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS); così dice l’analista presente nell’articolo “Goldman Sachs, secondo Piper Sandler c’è spazio per un ulteriore rialzo“, di Adam Eckert. Il titolo è sottovalutato ai livelli attuali?

    In “Wells Fargo, per BofA potrebbe essere una storia di trasformazione pluriennale“, a firma Priya Nigam, vediamo perché le azioni di Wells Fargo & Co (NYSE:WFC) potrebbero non riflettere i catalizzatori futuri.

    Prospettive al ribasso

    Le recenti notizie su richiami e battute d’arresto in Cina non sarebbero potute giungere in un momento peggiore per il pioniere dei veicoli elettrici Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA), come recita “Tesla, i richiami dei veicoli complicano la sua storia di crescita?“, di Shanthi Rexaline.

    “AMC Entertainment, Rich Greenfield raddoppia sul caso orso“, a cura di Chris Katje, mostra cosa potrebbe realmente accadere sul titolo AMC Entertainment Holdings Inc (NYSE:AMC).

    Leggi anche: AMC, la società si sta muovendo meglio di GameStop

    “Disney, Bob Iger dimezza partecipazione nella società“, di Rachit Vats, analizza i motivi per cui il presidente del consiglio di amministrazione di Walt Disney Co (NYSE:DIS) ha nettamente ridotto la sua partecipazione nel colosso dell’intrattenimento.

    Nell’articolo “Tilray, Cantor abbassa prezzo target in previsione della trimestrale“, Jelena Martinovic esamina ciò che prevede un analista sul titolo Tilray Inc. (NASDAQ:TLRY) a seguito della fusione.

    Nel pezzo “Analista Goldman declassa IMAX e Cinemark“, a firma Phil Hall, scopriamo perché la riapertura delle attività economiche non è un fattore sufficiente per Imax Corp (NYSE:IMAX) e Cinemark Holdings, Inc. (NYSE:CNK).

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    AMC Entertainment Apple Boeing Cinemark Disney General Motors GM Goldman Sachs Imax Tesla Tilray Walt Disney Wells Fargo

    Continua a leggere

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer

    Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines

    Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top

    Tesla, nuove critiche all’FSD: Ross Gerber lancia la sfida a Elon Musk

    I tre titoli immobiliari ipervenduti che potresti rimpiangere a fine anno

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.