Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trading MSTR: cavalcare l’onda rialzista o prepararsi al peggio? Analisi tecnica

    Trading MSTR: cavalcare l’onda rialzista o prepararsi al peggio? Analisi tecnica

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra06/03/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene il numero di short interest sulle azioni di Strategy Inc. (NASDAQ:MSTR) di Michael Saylor sia diminuito nell’ultimo periodo, il che implica una maggiore fiducia degli investitori, un insieme misto di indicatori tecnici ha messo in evidenza la posizione vulnerabile del titolo.

    L’interesse per le azioni MSTR diminuisce

    Lo short interest sulle azioni di Strategy (ex MicroStrategy) è diminuito durante l’ultimo periodo, passando da 24,01 milioni a 22,92 milioni di azioni. All’atto della data di regolamento del 14 febbraio circa il 9,54% delle azioni pubblicamente disponibili della società era in posizione short, con data di efficacia al 26 febbraio.

    Secondo i dati del Nasdaq, il 14 febbraio lo short interest è sceso del 4,53%, rispetto all’ultima data di regolamento, il 31 gennaio.

    Il volume medio degli scambi giornalieri durante l’ultimo periodo è passato da 18,10 milioni a 12,45 milioni di azioni. Il volume indica che i venditori allo scoperto avrebbero bisogno di circa 1,84 giorni per coprire le loro posizioni senza un impatto significativo sul prezzo del titolo.

    Sebbene un’elevata quota di vendite allo scoperto sia un segnale ribassista, un calo indica un aumento della fiducia. Pertanto, il calo del 4,53% è stato un indicatore positivo.

    Analisi tecnica

    Nonostante la riduzione del numero di short, gli indicatori tecnici hanno dipinto un quadro contrastante per il titolo. Chiudendo a 308,55 dollari al pezzo mercoledì, il titolo si trovava chiaramente in una tendenza rialzista a lungo termine, essendo al di sopra della sua media mobile a 200 giorni di 234,93 dollari. Inoltre, il titolo ha mostrato una tendenza rialzista a breve termine, essendo al di sopra delle medie mobili a 8 e 20 giorni.

    Tuttavia, si trova al di sotto della media mobile a 50 giorni di 327,32 dollari, il che indica una potenziale debolezza a medio termine, secondo Benzinga Pro.

    L’indice di forza relativa di 50,95 era in zona neutra. Ma un MACD negativo di -15,84 ha suggerito uno slancio ribassista.

    Pertanto, mentre le tendenze a lungo termine sono positive, il momentum recente è negativo.

    Prezzo delle azioni MSTR

    Mercoledì la società di tesoreria Bitcoin (CRYPTO:BTC), MSTR, è salita del 12,14% superando i guadagni del fondo exchange-traded che segue l’indice Nasdaq 100, Invesco QQQ Trust, Series 1 (NASDAQ:QQQ), che è salito dell’1,30%. Nel pre-market di giovedì, MSTR è sceso dell’1,22%, mentre il QQQ è sceso dell’1,25%.

    Il titolo rimane in rialzo del 2,85% su base annua, ma è in crescita del 147,59% su un anno.

    Benzinga segue 14 analisti con un obiettivo di prezzo medio di 494,93 dollari per il titolo, che riflette un rating “buy”. Le stime variano ampiamente da 140 a 690 dollari. Le valutazioni recenti di Barclays, Keefe, Bruyette & Woods e Maxim Group si attestano in media a 493,67 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 61,290%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica azioni Bitcoin investimento Mercato azionario Michael Saylor microstrategy MSTR QQQ Saylor Startegy Strategia Trading

    Continua a leggere

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.