Close Menu
    Notizie più interessanti

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    30/10/2025

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    30/10/2025

    Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    • La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza
    • Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno
    • Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto
    • Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre
    • TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip
    • Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?
    • Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    Avi KapoorBy Avi Kapoor30/10/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 30 ottobre 2025, due titoli del settore finanziario potrebbero rappresentare un vero e proprio segnale di allarme per gli investitori che considerano il momentum un criterio fondamentale nelle loro decisioni di trading.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Un asset è tipicamente considerato ipercomprato quando l’RSI è superiore a 70, secondo Benzinga Pro.

    Ecco l’elenco più recente dei principali operatori in ipercomprato in questo settore.

    Western Union Co (WU)

    • Il gigante dei pagamenti Western Union sta compiendo un importante passo avanti nel settore delle criptovalute, annunciando l’intenzione di lanciare una stablecoin sostenuta dal dollaro statunitense, USDPT, sulla blockchain Solana (SOL) nella prima metà del 2026. La stablecoin sarà emessa da Anchorage Digital Bank e mira a fornire trasferimenti transfrontalieri più rapidi ed economici ai 100 milioni di clienti globali di Western Union, riducendo al minimo la volatilità valutaria, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Il titolo della società ha guadagnato circa il 18% negli ultimi cinque giorni e ha raggiunto un massimo di 11,94 dollari nelle ultime 52 settimane.
    • Valore RSI: 76,4
    • Prezzo delle azioni WU: Mercoledì le azioni di Western Union sono aumentate dello 0,5%, chiudendo a 9,54 dollari.

    Bank of NT Butterfield & Son Ltd (NTB)

    • Il 28 ottobre, la Bank of N.T Butterfield ha pubblicato risultati trimestrali positivi. Michael Collins, Presidente e Amministratore delegato di Butterfield, ha dichiarato: “L’ottima performance di Butterfield nel terzo trimestre dimostra la resilienza del nostro modello di business, grazie al miglioramento dell’efficienza in tutta l’organizzazione. Abbiamo registrato un aumento delle commissioni bancarie e sui cambi, mentre il nostro margine di interesse netto e il margine sono migliorati grazie alla riduzione dei costi dei depositi e a un mix di attività conservativo. La nostra gestione proattiva del capitale ha continuato a garantire forti rendimenti agli azionisti attraverso un dividendo trimestrale in contanti e riacquisti di azioni. Il titolo della società ha guadagnato circa il 5% negli ultimi cinque giorni e ha raggiunto un massimo di 46,89 dollari nelle ultime 52 settimane.
    • Valore RSI: 70,6
    • Prezzo delle azioni NTB: Mercoledì le azioni della Bank of NT Butterfield & Son hanno guadagnato il 5,5%, chiudendo a 44,34 dollari.

    Potrebbe interessarti: Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Azioni ipercomprate Bank of NT Butterfield Indicatore RSI Momentum Trading Segnali vendita Settore Finanziario titoli finanziari Wall Street Western Union

    Continua a leggere

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    30/10/2025

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    30/10/2025

    Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno

    Bitcoin crolla sotto i 9.000: Powell gela il mercato cripto

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.