Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le minacce di Putin spingono l’UE a ridurre il consumo di gas

    Le minacce di Putin spingono l’UE a ridurre il consumo di gas

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav21/07/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    UE pronta a ridurre il consumo di gas del 15%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, agli Stati membri dell’Unione Europea sarebbe stato detto di ridurre il loro consumo di gas fino al prossimo anno come misura di emergenza, a seguito delle minacce di un taglio delle forniture da parte del Presidente russo Vladimir Putin.

    Cosa è successo

    L’UE ha detto agli Stati membri di ridurre il consumo di gas del 15% da agosto a marzo 2023, temendo che il gasdotto chiave Nord Stream 1 che porta il gas dalla Russia alla Germania, rimasto fuori uso per 10 giorni a causa di lavori di manutenzione, potrebbe subire ulteriori stop, secondo un report di Reuters.

    La Russia aveva già ridotto le forniture di gas attraverso il Nord Stream 1 prima della manutenzione annuale a causa delle sanzioni imposte dalle nazioni occidentali. 

    Leggi anche: Sarà un giovedì cruciale per il cambio euro-dollaro 

    Anche il flusso di gas dall’Ucraina è diminuito da quando la Russia ha invaso il Paese a febbraio; questi disservizi hanno ritardato gli sforzi dell’UE per rifornire i propri depositi prima dell’inverno.

    Perché è importante

    “La Russia ci sta ricattando. La Russia usa l’energia come arma. E quindi, in ogni caso, che si tratti di un taglio parziale e importante oppure di un taglio totale del gas russo, l’Europa deve essere pronta”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, secondo Reuters.

    Comunque, Putin ha affermato che la Russia adempirà ai suoi impegni di fornitura verso l’Europa nonostante le difficoltà del Nord Stream, ma ha aggiunto che questi potrebbero essere presto limitati qualora le sanzioni interrompessero gli ulteriori lavori di manutenzione.

    Gazprom PJSC (OTC:OGZPY), azienda energetica controllata dal Cremlino e azionista di maggioranza del gasdotto, “ha sempre adempiuto e adempirà a tutti i suoi obblighi”, ha detto Putin ai giornalisti a Mosca.

    A giugno Gazprom ha tagliato le esportazioni tramite Nord Stream 1 al 40% della capacità.

    Putin ha anche avvertito che i flussi potrebbero scendere a circa il 20% entro la prossima settimana se una turbina del gasdotto in fase di manutenzione in Canada non verrà restituita in tempo.

    “Ora dicono che restituiranno la turbina. Ma in quale veste la restituiranno?”, ha chiesto Putin.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Eurasia Nord Stream 1 Unione Europea Vladimir Putin

    Continua a leggere

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.