Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » USTR critica India, Italia e Turchia sulla digital tax

    USTR critica India, Italia e Turchia sulla digital tax

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath07/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    USTR critica India, Italia e Turchia sulla digital tax
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì l’ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), tramite un comunicato stampa, ha diffuso i risultati in base ai quali le normative fiscali in materia digitale in India, Italia e Turchia non sarebbero in linea con i principi di tassazione internazionali e hanno un impatto negativo sul commercio degli Stati Uniti.

    Nonostante i risultati, l’USTR ha deciso di rimandare delle contromisure per il momento.

    Cosa è successo: l’indagine si è concentrata sulla tassa sui servizi digitali (DST) imposta alle società tecnologiche statunitensi; l’ente del commercio USA ha pubblicato sul proprio sito web un rapporto sui risultati individuali per ciascuno dei tre Paesi.

    Molti dei colossi tech statunitensi, tra cui Amazon Inc (NASDAQ:AMZN), Facebook Inc (NASDAQ:FB), Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) rientrano nell’ambito di competenza della regolamentazione sulla DST.

    L’India riscuote una passività fiscale del 2% per i ricavi generati a livello locale tramite piattaforme digitali e contenuti online, software-as-a-service, etc. L’Italia imporrà un’aliquota fiscale del 3% sul reddito imponibile totale, mentre la Turchia ha introdotto la possibilità di aumentare l’aliquota fiscale massima consentita al 15%; l’attuale aliquota per la DST in Turchia è del 7,5%.

    Perché è importante: secondo Bloomberg, la Repubblica Ceca e la Spagna inizieranno la riscossione della digital tax a partire da gennaio 2021, mentre altri Paesi europei come Norvegia, Belgio e Lettonia partiranno quest’anno.

    L’USTR ha avviato le indagini legate alla Sezione 301 del Trade Act contro questi tre Paesi nel giugno dell’anno scorso, di pari passo con le considerazioni sulla DST in Austria, Brasile, Repubblica Ceca, Unione Europea, Indonesia, Spagna e Regno Unito, secondo il comunicato stampa.

    Nel 2019 la Francia ha portato avanti la sua versione locale della digital tax ma, dopo che sono vacillati i colloqui con il presidente Donald Trump, ha avviato la riscossione a metà dicembre 2020; l’USTR ha riflettuto sull’implementazione di un’imposizione tariffaria del 25% su alcuni prodotti francesi, per un valore totale delle importazioni stimato in 1,3 miliardi di dollari all’anno, come riferisce Reuters.

    Movimento dei prezzi: giovedì AMZN ha chiuso in ribasso del 2,49% a 3.138,38 dollari, FB ha perso il 2,83% a 263,21 dollari, AAPL ha fatto segnare -3,32% a 126,66 dollari e GOOG ha chiuso in calo dello 0,32% a 1.735,29 dollari.

    Imposta digitale Reuters

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.