Close Menu
    Notizie più interessanti

    Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo

    04/09/2025

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    04/09/2025

    Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo. Un business da oltre 245 milioni

    04/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo
    • Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro
    • Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo. Un business da oltre 245 milioni
    • Boom delle azioni italiane, ma si può ancora investire nel FTSE MIB?
    • Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo con un giro d’affari di oltre 245 milioni
    • Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?
    • Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”
    • Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La valutazione di Arm alle stelle con il rialzo dell’IPO

    La valutazione di Arm alle stelle con il rialzo dell’IPO

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri11/09/2023 Mercato Azionario 1 min. di lettura
    La valutazione di Arm alle stelle con il rialzo dell’IPO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società britannica Arm Holdings Ltd., specializzata nella progettazione di microchip, sta pensando di aumentare il range di prezzo della sua offerta pubblica iniziale dopo che la sua vendita di azioni è stata sottoscritta sei volte.

    Il produttore di microchip sostenuto da Softbank Group Corp (OTC:SFTBF) (OTC:SFTBY) ha presentato la sua IPO a 47-51 dollari per azione, ottenendo una valutazione di 54,5 miliardi di dollari, leggermente inferiore al precedente obiettivo di valutazione di 60-70 miliardi di dollari.

    Il prezzo finale dell’IPO sarà probabilmente fissato per mercoledì e il titolo inizierà a essere scambiato giovedì, secondo quanto riferito da fonti note a Bloomberg. Arm ha cercato di raccogliere 4,87 miliardi di dollari attraverso l’IPO.

    L’azienda, un tempo obiettivo di acquisizione da parte di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA), prevede una crescita dei ricavi dell’11% nell’anno fiscale in corso e un aumento nella fascia media del 20% nell’anno fiscale 2025, grazie alla domanda di chip per l’alimentazione dei data center e dell’intelligenza artificiale.

    L’amministratore delegato Rene Haas prevede che la robusta crescita continuerà anche nell’anno fiscale 2026, con un’elevata percentuale di aumento del fatturato.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni SFTBY hanno chiuso in rialzo dello 0,61% a 21,48 dollari.

    ARM Holdings IPO IPO Arm IPO da tenere d'occhio NVIDIA produzione microchip Softbank

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Figma dopo il report sugli utili: cosa è successo?

    Salesforce, HP e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Crisi di leadership per xAI: il CFO lascia Elon Musk dopo 3 mesi

    Volatilità in crescita: il cambio Euro-Dollaro è a una svolta?

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo

    04/09/2025

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    04/09/2025

    Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo. Un business da oltre 245 milioni

    04/09/2025

    Notizie recenti

    • Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo
    • Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro
    • Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo. Un business da oltre 245 milioni
    • Boom delle azioni italiane, ma si può ancora investire nel FTSE MIB?
    • Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo con un giro d’affari di oltre 245 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.