Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    21/05/2025

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri
    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Presto arriveranno in Europa veicoli elettrici più economici

    Presto arriveranno in Europa veicoli elettrici più economici

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Presto arriveranno in Europa veicoli elettrici più economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato europeo dei veicoli elettrici, che ha subito un crollo, dovrebbe registrare un’inversione di tendenza nel 2025. Ciò è dovuto all’introduzione di modelli EV più convenienti da parte delle case automobilistiche per rispettare le severe normative sulle emissioni.

    Cosa è successo

    La lobby Transport & Environment prevede un’impennata delle vendite di veicoli elettrici in Europa a partire dal 2025. Ciò è attribuito ai piani delle case automobilistiche di lanciare modelli EV più convenienti per soddisfare i sempre più severi standard sulle emissioni stabiliti dall’Unione Europea.

    L’attuale preferenza per i veicoli con motore a combustione e per i veicoli elettrici ad alto margine ha portato a un rallentamento delle vendite di veicoli elettrici. Tuttavia, le case automobilistiche stanno trattenendo i modelli più convenienti fino all’entrata in vigore dei nuovi limiti di CO2 dell’UE il prossimo anno.

    Lucien Mathieu, direttore del settore auto di Transport & Environment, ha osservato che “le norme europee sulle auto pulite sono il più forte motore del continente per le vendite di EV e di veicoli più convenienti”.

    Le case automobilistiche stanno affrontando la pressione del raffreddamento del mercato dei veicoli elettrici, mentre gli incentivi diminuiscono e i prezzi dei veicoli rimangono alti, in concomitanza con l’espansione delle case automobilistiche cinesi nella regione.

    Volkswagen AG sta vendendo così tanti veicoli con motore a combustione che si appresta a superare i limiti di emissione previsti per il prossimo anno. Secondo un report di Bloomberg, questa situazione ha spinto l’amministratore delegato Oliver Blume a chiedere clemenza alle autorità di regolamentazione europee.

    Secondo T&E, produttori come Volkswagen, Stellantis e Renault hanno in programma di lanciare almeno dieci veicoli elettrici a prezzi accessibili, compresi tra 20.000 e 25.000 euro, dalla fine di quest’anno fino al 2027.

    Perché è importante

    Il mercato europeo dei veicoli elettrici ha dovuto affrontare delle sfide, con un calo significativo delle vendite che ha sollevato preoccupazioni sulla capacità della regione di raggiungere i propri obiettivi climatici. L’introduzione di modelli di veicoli elettrici più convenienti per soddisfare le normative più severe sulle emissioni potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato.

    L’Unione Europea ha inoltre introdotto nuove tariffe sui veicoli elettrici prodotti in Cina, una mossa che potrebbe rappresentare una sfida per le case automobilistiche cinesi. Tuttavia, secondo gli esperti, aziende come BYD, sostenuta da Warren Buffet, dovrebbero rimanere competitive.

    Le case automobilistiche cinesi avrebbero chiesto a Pechino di aumentare le tariffe sulle auto europee a benzina in risposta alle restrizioni dell’UE sui veicoli elettrici prodotti in Cina. Questa mossa è vista come una misura di ritorsione contro le limitazioni alle esportazioni di veicoli elettrici cinesi imposte dall’Unione Europea.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Unsplash

    Espansione BYD Inversione Tendenza Mercato Europeo Modelli Accessibili Normative UE Renault stellantis Tariffe Cina Veicoli Elettrici Volkswagen

    Continua a leggere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    21/05/2025

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri
    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.