Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi
    • Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield
    • Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vende le azioni Nvidia nel 2019 perdendo un guadagno enorme!

    Vende le azioni Nvidia nel 2019 perdendo un guadagno enorme!

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik27/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Vende le azioni Nvidia nel 2019 perdendo un guadagno enorme!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2019, il Vision Fund di SoftBank ha deciso di vendere tutte le sue azioni Nvidia (NASDAQ:NVDA), che rappresentavano il 4,9% della società. Sebbene all’epoca questa sembrasse una mossa intelligente perché SoftBank aveva inizialmente speso circa 700 milioni di dollari per acquistare le azioni e aveva finito per ottenere un enorme profitto di 3,3 miliardi di dollari dalla vendita, ora è chiaro: se Softbank avesse tenuto quelle azioni, esse avrebbero avuto un valore di oltre 150 miliardi di dollari solo un paio di giorni fa.

    Vendendo nel 2019, SoftBank ha perso un guadagno di oltre 150 miliardi di dollari.

    Anche se l’obiettivo principale del Vision Fund di Softbank era quello di investire nell’intelligenza artificiale, essere troppo precoci a volte può significare perdere opportunità più grandi. Nel 2019, Nvidia era in difficoltà, con il prezzo delle sue azioni quasi dimezzato nei quattro mesi precedenti.

    Ma oggi siamo arrivati a un punto di svolta. Nvidia è valutata circa 2,9 trilioni di dollari, subito dopo Apple e Microsoft, facendo sembrare la decisione di SoftBank di vendere un’occasione d’oro mancata.

    Tuttavia, è importante ricordare che le decisioni di investimento vengono prese in base alle informazioni e alle condizioni di mercato disponibili in quel momento. Prevedere il mercato futuro è sempre incerto.

    Il settore tecnologico, soprattutto in aree come l’IA e i semiconduttori, cresce rapidamente e può essere imprevedibile. Nvidia, che produce GPU, ha dato una svolta significativa alla situazione. Con l’avanzare delle tecnologie di IA, i prodotti di Nvidia sono diventati sempre più essenziali, facendo schizzare in alto il valore dell’azienda.

    Ma anche se le azioni di Nvidia sono aumentate di oltre il 1.000% dall’ottobre 2022, diventando la terza azienda al mondo per valore di mercato, gli investitori si chiedono se la crescita di Nvidia possa continuare, soprattutto perché è così dominante nella produzione di chip IA.

    Il mondo degli investimenti non è mai semplice e ciò che oggi sembra una buona idea potrebbe rivelarsi una pessima decisione in futuro e viceversa.

    Naturalmente Masayoshi Son, il fondatore del gruppo SoftBank, si è pentito della sua decisione. Di recente ha dichiarato: “Il pesce che è scappato era grosso” e “ho dovuto vendere le azioni con le lacrime agli occhi”.

    Tuttavia, Masayoshi Son continua a puntare sull’IA. Infatti, di recente ha dichiarato: “Credo seriamente che il motivo per cui Masayoshi Son è nato sia quello di realizzare l’ASI”, rivelando la sua intenzione di fare un investimento significativo nel settore dell’IA.

    Come riporta il Wall Street Journal, Son crede nella “superintelligenza artificiale” (ASI), che secondo lui sarebbe 10.000 volte più intelligente dell’intelligenza umana e verrebbe ampiamente utilizzata in 10 anni per aiutare gli esseri umani a risolvere problemi come malattie, incidenti automobilistici, guerre e persino potenziali incidenti causati da meteoriti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    azioni GPU guadagno IA Masayoshi NVIDIA Softbank Tecnologia Vendita Vision Fund

    Continua a leggere

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025

    Notizie recenti

    Crollo delle criptovalute: 0 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    Oro intorno i .900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.