Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ViiV Healthcare, sì dall’Europa per il farmaco anti-HIV

    ViiV Healthcare, sì dall’Europa per il farmaco anti-HIV

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath22/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    ViiV Healthcare, sì dall’Europa per il farmaco anti-HIV
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ViiV Healthcare, società controllata dall’azienda farmaceutica britannica GlaxoSmithKline PLC (NYSE:GSK), ha ricevuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per il suo nuovo trattamento contro l’HIV nell’Unione Europea, come ha annunciato la società lunedì.

    Cosa è successo: ViiV ha annunciato che la Commissione Europea ha autorizzato l’uso di Vocabria (cabotegravir sotto forma di iniezione e compresse), in combinazione con Rekambys (iniezione di rilpivirina) ed Edurant (compresse di rilpivirina) prodotti da Janssen Pharmaceutical – consociata di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) – per il trattamento degli adulti con soppressione virologica con infezione da HIV.

    Gli adulti in Europa con diagnosi di HIV ora potranno passare da un regime quotidiano di compresse per via orale a un’alternativa iniettabile e ad azione prolungata.

    Deborah Waterhouse, amministratrice delegata di ViiV Healthcare, afferma che il 90% dei partecipanti alla sperimentazione clinica ha affermato di voler optare per il nuovo regime invece del precedente farmaco orale giornaliero.

    Per ricevere l’autorizzazione all’immissione sul mercato, ViiV ha condotto gli studi di fase 3 ATLAS (terapia antiretrovirale come soppressione ad azione prolungata), FLAIR (primo regime iniettabile ad azione prolungata) e ATLAS-2M, che hanno interessato 1.200 partecipanti in 16 Paesi.

    Perché è importante: lo studio condotto da ViiV Healthcare con i risultati riportati dai pazienti (Positive Perspectives Wave 2) ha mostrato che il 55% dei partecipanti preferisce un trattamento ad azione prolungata rispetto alle dosi giornaliere, mentre il 38% dei partecipanti temeva che le dosi giornaliere potessero indicare agli altri la loro condizione medica.

    Il comunicato stampa cita le parole del Dr. Antonio Antela dell’Ospedale Universitario di Santiago de Compostela, secondo il quale “le iniezioni di cabotegravir e rilpivirina potrebbero ridurre il numero di giorni di trattamento all’anno da 365 a 12 per il regime di dosaggio da una volta al mese, o a 6 per il regime di dosaggio da una volta ogni 2 mesi, il che rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui siamo in grado di trattare e gestire la condizione”.

    Il regime di trattamento con cabotegravir e rilpivirina, a marchio Cabenuva, è stato approvato nella versione a dosaggio mensile dalle autorità sanitarie canadesi; a luglio ViiV Healthcare ha nuovamente inviato la domanda di nuovo farmaco (New Drug Application) per cabotegravir e rilpivirina a dosaggio mensile presso la Food and Drug Administration degli Stati Uniti; la richiesta è attualmente in fase di revisione.

    Movimento dei prezzi: nel pre-market di lunedì, all’ultimo controllo, le azioni GSK hanno perso il 2,73%, a 36 dollari. Venerdì le azioni JNJ hanno chiuso in aumento dello 0,58%, a 154,51 dollari.

    HIV Janssen Pharmaceuticals Rilpivirina

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.