Close Menu
    Notizie più interessanti

    Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo

    03/07/2025

    Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati

    03/07/2025

    Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Voglio correre! Grit Capital e il business della Formula 1

    Voglio correre! Grit Capital e il business della Formula 1

    GRIT CapitalBy GRIT Capital24/12/2021 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Voglio correre! Grit Capital e il business della Formula 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa è una versione abbreviata della newsletter di Grit Capital. Se vuoi leggere la versione completa, clicca qui per iscriverti

    Lo scorso fine settimana è stato uno dei finali più selvaggi nella storia della Formula 1, con Max Verstappen che partendo da dietro ha superato e poi battuto il grande Lewis Hamilton. Nella newsletter di questa settimana daremo un’occhiata al modello di business e di reddito delle gare di F1.  

    1. La storia della Formula 1 Le origini
    2. Ricetta per il successo Le caratteristiche che consentono una rapida adozione di questo sport
    3. Struttura della lega Gruppo, squadre e organizzatori della Formula Uno

    La storia della Formula 1 – 

    La Formula 1 rappresenta l’apice degli sport motoristici, e sua la storia è lunga e tortuosa. Fin dal suo inizio la F1 ha attraversato una trasformazione dopo l’altra, sia perché le automobili diventavano più veloci, sia perché si verificava un’evoluzione delle gare.  

    Tutto questo ha portato a ciò che la Formula 1 è oggi: oltre 400 milioni di fan a livello globale e, (grazie a Netflix), quella in più rapida crescita fra le principali proprietà media sportive.

    Ricetta per il successo – 

    Per ottimizzare una proprietà sportiva, è necessario trovare uno sport che abbia un equilibrio tra ‘facile da seguire’ e ‘difficile da padroneggiare’: la connessione creata dalla F1 è data dal fatto che quasi tutti noi siamo stati in un veicolo a motore, mentre l’eccitazione è data dal tagliare per primi il traguardo, essere i migliori e i più veloci.

    Uno sport fatto di eroi – 

    L’eroe della F1 è stato Lewis Hamilton. Hamilton ha origini umili; il padre infatti ha addirittura svolto quattro lavori contemporaneamente per sostenere la carriera agonistica del figlio. Lewis, il cui padre proviene dalle Grenadine, ha combattuto il razzismo per superare le avversità e dominare a diritto il mondo delle corse.

    Struttura della lega – 

    La Formula 1 è un modello di business davvero fantastico: non si paga per ospitare le gare perché tutte queste spese sono coperte dagli organizzatori; la F1 paga le squadre in base a una percentuale del fatturato generato, dunque la struttura dei costi è variabile e non fissa.

    Nelle corse di Formula 1 sono gli organizzatori a farsi carico del costo per organizzare le gare; le squadre vengono pagate in base a una percentuale dei ricavi che questi stessi team riescono a mettere sul piatto. Questa combinazione porta a un notevole risultato finale per la Formula 1, con la lega che l’anno scorso ha realizzato ricavi per quasi 2 miliardi di dollari. 

    In conclusione – 

    Le corse di Formula 1 stanno rapidamente crescendo in popolarità con una forte presenza internazionale. Questa crescita è favorita anche dalla serie originale di Netflix ‘Drive To Survive’.  

    L’inclusione del fan occasionale apre un mercato enorme per un maggiore coinvolgimento dei fan attraverso molti nuovi canali digitali, che possono essere ottimizzati in modo molto più efficace rispetto a quanto fatto finora.

    Leggi anche: Ecco le dieci serie Netflix più viste di sempre

    Collaboratori Formula

    Continua a leggere

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo

    03/07/2025

    Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati

    03/07/2025

    Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.