Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: Dow Jones chiude in verde, oro giù di quasi l’1%

    Wall Street: Dow Jones chiude in verde, oro giù di quasi l’1%

    Lisa LevinBy Lisa Levin16/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Wall Street: Dow Jones chiude in verde, oro giù di quasi l’1%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni statunitensi hanno chiuso gli scambi in aumento, con l’indice Dow Jones che è salito di circa 150 punti.

    Il Dow Jones ha terminato la giornata in aumento dello 0,45% a 33.912,44 punti, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,62% a 13.128,05 e l’S&P 500 ha segnato +0,4% a 4.297,14.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Lunedì le azioni dei beni di consumo primari sono aumentate dell’1%. I titoli in maggior rialzo del settore sono stati Revlon, Inc. (NYSE:REV), in aumento del 30,64%, e Blue Apron Holdings, Inc. (NYSE:APRN), che ha guadagnato il 21,52%.

    Nel frattempo i titoli energetici hanno ceduto l’1,98%.

    Notizie principali

    Ad agosto l’indice del mercato immobiliare statunitense NAHB è sceso per l’ottavo mese consecutivo a 49, registrando il valore più basso da maggio 2020.

    Titoli in salita

    Le azioni di Regis Corporation (NYSE:RGS) hanno avuto un’impennata del 75,15% a 1,27 dollari. La società ha annunciato di aver modificato i termini della sua linea di credito, estendendo la data di scadenza dal 23 marzo 2023 al 31 agosto 2025. 

    Le azioni di Team, Inc. (NYSE:TISI) sono balzate del 57,79% a 1,55 dollari dopo che l’azienda ha annunciato la vendita dell’attività Quest Integrity a Baker Hughes per 280 milioni di dollari in contanti. Team ha anche comunicato che gli utili per azione e le vendite del secondo trimestre sono risultate in rialzo su base annua.

    Le azioni di Viridian Therapeutics, Inc. (NASDAQ:VRDN) hanno guadagnato il 49,36% a 22 dollari. La società ha riportato risultati di vendita del secondo trimestre migliori del previsto. Viridian ha anche annunciato i dati iniziali della coorte da 10 mg/kg nel suo studio di fase 1/2 in corso su VRDN-001 per la malattia dell’occhio tiroideo (TED), una rara malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo attacca i tessuti intorno e dietro gli occhi.

    Titoli in discesa

    Le azioni di IDEAYA Biosciences, Inc. (NASDAQ:IDYA) sono crollate del 34,82% a 10,2 dollari dopo che la società ha riportato una perdita del secondo trimestre più ampia del previsto.

    Le azioni di LogicBio Therapeutics, Inc. (NASDAQ:LOGC) hanno perso il 16,92% a 0,52 dollari. L’azienda ha registrato una perdita del secondo trimestre di 0,15 dollari per azione.

    Le azioni di AMMO, Inc. (NASDAQ:POWW) hanno segnato -9,7% a 5,4 dollari. La società ha annunciato l’intenzione di separare le sue attività di munizioni e marketplace in due aziende indipendenti quotate in borsa.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha perso il 2,4% a 89,41 dollari al barile e l’oro è sceso dello 0,94% a 1.798,10 dollari l’oncia.

    L’argento ha ceduto il 2,38% a 20,272 dollari e il rame ha perso l’1,62% a 3,6005 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in rialzo. L’indice STOXX Europe 600 ha guadagnato lo 0,34%, il FTSE 100 di Londra è salito dello 0,11% e l’indice spagnolo IBEX 35 ha avuto un aumento dello 0,32%; l’indice tedesco DAX ha guadagnato lo 0,15% e il francese CAC 40 ha segnato +0,25%.

    A luglio i prezzi all’ingrosso in Germania sono aumentati del 19,5% su base annua dopo un aumento del 21,2% nel mese precedente.

    Economia

    Ad agosto l’indice manifatturiero Empire State della Federal Reserve di New York è sceso a -31,3, segnando la lettura più debole da maggio 2020.

    Ad agosto l’indice del mercato immobiliare statunitense NAHB è sceso per l’ottavo mese consecutivo a 49, registrando il valore più basso da maggio 2020.

    Il report sui flussi di capitali internazionali del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti per il mese di giugno sarà diffuso alle ore 16:00 ET.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio IT Semiconduttori

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.