Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    14/05/2025

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    14/05/2025

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    • Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood
    • Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO
    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    • Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: sale il Dow Jones, S&P 500 segna +1,5%

    Wall Street: sale il Dow Jones, S&P 500 segna +1,5%

    Lisa LevinBy Lisa Levin12/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Wall Street: sale il Dow Jones, S&P 500 segna +1,5%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni statunitensi hanno chiuso gli scambi in rialzo, con l’indice Dow Jones che ha guadagnato quasi 400 punti.

    Il Dow Jones ha infatti chiuso la giornata con un aumento dell’1,19% a 32.151,71 punti, il Nasdaq è balzato del 2,11% a 12.112,31 e l’S&P 500 ha segnato +1,53% a 4.067,36.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì le azioni dei servizi di comunicazione sono balzate del 2,53%. I titoli in maggior rialzo del settore sono stati FuboTV Inc. (NYSE:FUBO), in rialzo del 15,06%, e Wejo Group Limited (NASDAQ:WEJO), in crescita dell’11,54%.

    Nel frattempo, le azioni dei servizi di pubblica utilità hanno guadagnato lo 0,42%.

    Notizie principali

    A luglio gli inventari all’ingrosso negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,6% su base mensile a 900,7 miliardi di dollari, rispetto a una stima iniziale del +0,8%.

    Titoli in salita

    • Le azioni di Digital Media Solutions, Inc. (NYSE:DMS) hanno avuto un’impennata del 71,88% a 2,20 dollari. La società ha ricevuto una proposta di acquisizione non vincolante per l’uscita dai listini di borsa da parte di Prism Data al prezzo di 2,50 dollari per azione in contanti.
    • Le azioni di MOGU Inc. (NYSE:MOGU) sono balzate del 30% a 2,60 dollari dopo che l’azienda ha annunciato un programma di buyback da 10 milioni di dollari.
    • Le azioni di Zscaler, Inc. (NASDAQ:ZS) hanno guadagnato il 21,88% a 188 dollari. La società ha riportato risultati del quarto trimestre migliori del previsto e ha pubblicato una guidance sulle vendite superiore alle stime degli analisti.

    Titoli in discesa

    • Le azioni di Immunocore Holdings plc (NASDAQ:IMCR) sono crollate del 22,09% a 44,75 dopo che la società ha presentato i dati di Fase 1 della terapia TCR mirata al gene PRAME.
    • Le azioni di NovaBay Pharmaceuticals, Inc. (NYSE:NBY) hanno perso il 12,90% a 0,8 dollari. NovaBay Pharmaceuticals ha stipulato accordi per un collocamento privato e transazioni di repricing dei warrant al fine di raccogliere una cifra massima di 5,3 milioni di dollari.
    • Le azioni di Alector, Inc. (NASDAQ:ALEC) hanno segnato -12,42% a 9,62 dollari dopo che gli analisti di Morgan Stanley hanno declassato il titolo da Overweight a Equal-Weight e hanno abbassato il target price da 27 a 13 dollari.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le materie prime, venerdì il petrolio è salito del 3,75% a 86,09 dollari al barile e l’oro ha guadagnato lo 0,49% a 1.728,60 dollari l’oncia.

    L’argento è salito dell’1,17% a 18,658 dollari e il rame ha guadagnato l’1,16% a 3,5680 dollari.

    Zona euro

    Venerdì le azioni europee hanno chiuso in rialzo. L’indice STOXX Europe 600 ha guadagnato l’1,52%, il FTSE 100 di Londra è salito dell’1,23% e l’indice spagnolo IBEX 35 ha avuto un aumento dell’1,47%; l’indice tedesco DAX ha guadagnato l’1,43%, il francese CAC 40 ha segnato +1,41% e l’indice italiano FTSE MIB ha avuto un incremento dell’1,92%.

    A luglio la produzione industriale in Francia è diminuita dell’1,6% su base mensile dopo un aumento rivisto dell’1,2% a giugno, mentre nello stesso mese la produzione industriale in Spagna è cresciuta del 5,3% su base annua.

    Economia USA

    • A luglio gli inventari all’ingrosso negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,6% su base mensile a 900,7 miliardi di dollari, rispetto a una stima iniziale del +0,8%.
    • Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è diminuito di 5 unità a 591 piattaforme, secondo quanto riportato da Baker Hughes Inc.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    14/05/2025

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    14/05/2025

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    • Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood
    • Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO
    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.