Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    18/07/2025

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    • Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani
    • OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla
    • WisdomTree Europe Defense Fund offre esposizione pura al boom della difesa europea
    • Alta velocità ferroviaria in Cina: sfide e opportunità nel dialogo infrastrutturale USA-Cina
    • Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EV

    Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EV

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EVxpeng-volkswagen-nuova-architettura-ev
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore cinese di veicoli elettrici (EV) Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e il gigante automobilistico tedesco Volkswagen AG (OTC:VWAGY) hanno annunciato una partnership per accelerare lo sviluppo di una nuova architettura EV.

    Cosa è successo

    Secondo un report della Reuters di giovedì, Xpeng e Volkswagen hanno creato delle case progetto a Guangzhou e Hefei, in Cina. Queste serviranno come spazi di lavoro comuni per gli ingegneri di entrambe le aziende per accelerare la creazione di una nuova architettura EV.

    La collaborazione mira ad avviare la produzione della nuova architettura, una disposizione di componenti elettronici, moduli e reti all’interno di un veicolo, entro due anni. “A partire dal 2026, tutti i veicoli elettrici della marca Volkswagen in Cina saranno dotati di questa architettura molto potente ed efficiente”, ha dichiarato Ralf Brandstätter, membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG per la Cina.

    Le case progetto fanno parte di un accordo tra Xpeng e Volkswagen, che intende utilizzare la nuova architettura per produrre veicoli elettrici a prezzi più accessibili nel suo mercato più grande. La partnership è nata l’anno scorso, quando Volkswagen ha acquisito una partecipazione del 4,99% in Xpeng per circa 700 milioni di dollari, con l’intenzione di lanciare congiuntamente due modelli EV firmati Volkswagen entro il 2026.

    Perché è importante

    Questa collaborazione arriva in un momento in cui i titoli dei veicoli elettrici cinesi, tra cui Xpeng, stanno affrontando una flessione a causa della potenziale imposizione da parte dell’amministrazione Biden di restrizioni alla vendita di chip in Cina e dell’escalation delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. Secondo un report di Benzinga, le azioni XPEV hanno perso oltre il 39% nell’ultimo anno.

    Inoltre, le case automobilistiche straniere stanno lottando per competere nel mercato cinese dei veicoli elettrici in rapida crescita, nonostante le nuove tariffe sui veicoli elettrici cinesi. Secondo uno studio di AlixPartners, le case automobilistiche straniere sono in ritardo nel mercato cinese degli EV, che rappresenta oltre il 40% delle nuove autovetture vendute nel Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    architettura ev Collaborazione Innovazione EV mercato cinese partnership sviluppo ev tecnologia automobilistica Veicoli Elettrici Volkswagen Xpeng

    Continua a leggere

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    18/07/2025

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    • Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani
    • OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.