Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    27/11/2025

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    27/11/2025

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EV

    Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EV

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Xpeng e Volkswagen insieme per una nuova architettura EVxpeng-volkswagen-nuova-architettura-ev
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore cinese di veicoli elettrici (EV) Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e il gigante automobilistico tedesco Volkswagen AG (OTC:VWAGY) hanno annunciato una partnership per accelerare lo sviluppo di una nuova architettura EV.

    Cosa è successo

    Secondo un report della Reuters di giovedì, Xpeng e Volkswagen hanno creato delle case progetto a Guangzhou e Hefei, in Cina. Queste serviranno come spazi di lavoro comuni per gli ingegneri di entrambe le aziende per accelerare la creazione di una nuova architettura EV.

    La collaborazione mira ad avviare la produzione della nuova architettura, una disposizione di componenti elettronici, moduli e reti all’interno di un veicolo, entro due anni. “A partire dal 2026, tutti i veicoli elettrici della marca Volkswagen in Cina saranno dotati di questa architettura molto potente ed efficiente”, ha dichiarato Ralf Brandstätter, membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG per la Cina.

    Le case progetto fanno parte di un accordo tra Xpeng e Volkswagen, che intende utilizzare la nuova architettura per produrre veicoli elettrici a prezzi più accessibili nel suo mercato più grande. La partnership è nata l’anno scorso, quando Volkswagen ha acquisito una partecipazione del 4,99% in Xpeng per circa 700 milioni di dollari, con l’intenzione di lanciare congiuntamente due modelli EV firmati Volkswagen entro il 2026.

    Perché è importante

    Questa collaborazione arriva in un momento in cui i titoli dei veicoli elettrici cinesi, tra cui Xpeng, stanno affrontando una flessione a causa della potenziale imposizione da parte dell’amministrazione Biden di restrizioni alla vendita di chip in Cina e dell’escalation delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. Secondo un report di Benzinga, le azioni XPEV hanno perso oltre il 39% nell’ultimo anno.

    Inoltre, le case automobilistiche straniere stanno lottando per competere nel mercato cinese dei veicoli elettrici in rapida crescita, nonostante le nuove tariffe sui veicoli elettrici cinesi. Secondo uno studio di AlixPartners, le case automobilistiche straniere sono in ritardo nel mercato cinese degli EV, che rappresenta oltre il 40% delle nuove autovetture vendute nel Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    architettura ev Collaborazione Innovazione EV mercato cinese partnership sviluppo ev tecnologia automobilistica Veicoli Elettrici Volkswagen Xpeng

    Continua a leggere

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    27/11/2025

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    27/11/2025

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.