Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    • Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare
    • Tecnologia AI contro i furti nei negozi, Veesion raccoglie un nuovo finanziamento
    • Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vontobel: è ancora il momento di investire nelle obbligazioni dei mercati emergenti

    Vontobel: è ancora il momento di investire nelle obbligazioni dei mercati emergenti

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/07/2024 Notizie 2 min. di lettura
    Vontobel: è ancora il momento di investire nelle obbligazioni dei mercati emergenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I rendimenti totali di questi bond potrebbero superare addirittura il 10% nei prossimi dodici mesi, con nuovi afflussi di fondi in questa asset class

    Le obbligazioni dei mercati emergenti offrono ancora un potenziale interessante per i portafogli degli investitori. Carlos de Sousa, Portfolio Manager di Vontobel, spiega che “nonostante i significativi deflussi di fondi, gli spread delle obbligazioni dei mercati emergenti si sono ridotti di recente, con il miglioramento dei fondamentali che giustifica la riduzione dei premi di rischio”. E aggiunge che “è solo questione di tempo prima che si verifichino nuovi afflussi di fondi in questa asset class”.

    IL RUOLO DEGLI INVESTITORI TRASVERSALI SULLO SPREAD

    All’11 luglio 2024, i titoli di Stato EM in valuta forte rendevano 389 punti base in più rispetto ai Treasury statunitensi, mentre le obbligazioni societarie si attestavano a 270 punti base. Un valore nettamente inferiore rispetto a un anno fa, ma che in termini di rendimento è ancora pari all’8,3% e al 6,95% in dollari statunitensi. “Un aspetto importante è la maggiore presenza di investitori trasversali che non sono inclusi nei dati di flusso tradizionali. Questi investitori, che vendono obbligazioni dei Paesi industrializzati e investono direttamente in obbligazioni dei mercati emergenti, contribuiscono all’aumento della domanda e quindi alla riduzione degli spread”, fa notare De Sousa. “Allo stesso tempo, le nuove emissioni nette sono state complessivamente basse, il che ha contribuito alla carenza di offerta. In particolare le società cinesi sono state meno presenti sul mercato primario, il che ha esacerbato lo squilibrio tra domanda e offerta. Questi fattori hanno avuto un impatto significativo sui differenziali di rendimento dei mercati emergenti…

    Continua la lettura

     

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

     

    Continua a leggere

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    Dazi Trump e inflazione: la “tempesta perfetta” sull’economia USA

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.