Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà mattina, 29/09/2020

    Aggiornamento di mercato di metà mattina, 29/09/2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin29/09/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà mattina, 29/09/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo l’apertura del mercato, il Dow Jones è sceso dello 0,02%, a 27.577,74 dollari, mentre il NASDAQ è salito dello 0,24%, a 11.143,90 dollari. Anche l’S&P 500 è in rialzo, con un aumento dello 0,13% a 3.355,94 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per coronavirus al mondo, registrando un totale di 7.150.820 contagiati e circa 205.100 morti. L’India ha confermato un totale di almeno 6.145.290 casi confermati e 96.310 decessi, mentre il Brasile ha segnalato oltre 4.745.460 casi di COVID-19 con 142.050 decessi. In totale, ci sono stati almeno 33.417.380 casi di coronavirus in tutto il mondo, con oltre 1.002.860 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì i titoli del settore energetico sono in aumento del 3,3%; i principali rialzi del settore riguardano WPX Energy, Inc. (NYSE:WPX), in crescita del 17%, e Centennial Resource Development, Inc. (NASDAQ:CDEV), in aumento del 14%.

    Sempre nelle negoziazioni del martedì, i titoli sanitari sono saliti di appena lo 0,9%.

    Notizie principali

    McCormick & Company, Incorporated (NYSE:MKC) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre.

    McCormick ha riferito utili trimestrali di 1,53 dollari per azione, battendo le stime degli analisti, ferme a 1,52 dollari per azione; la società ha anche registrato vendite pari a 1,43 miliardi di dollari, superando anche in questo caso le aspettative degli analisti, che si attestavano a 1,39 miliardi.

    McCormick ha inoltre dichiarato di prevedere per l’anno fiscale 2020 utili rettificati compresi fra 5,64 e 5,72 dollari per azione, rispetto alle stime degli analisti che si attestano 5,76 dollari per azione; la società ha anche annunciato un frazionamento azionario con rapporto 2:1.

    Titoli in salita

    Le azioni U.S. Energy Corp. (NASDAQ:USEG) sono schizzate del 191%, a 12,51 dollari dopo che la società ha annunciato l’acquisizione di proprietà di produzione non gestite in New Mexico.

    Le azioni di Flux Power Holdings, Inc. (NASDAQ:FLUX) hanno avuto un’impennata del 27%, a 6,85 dollari dopo che la compagnia ha riportato i risultati del quarto trimestre.

    Anche le azioni di Novus Capital Corporation (NASDAQ:NOVS) sono salite, con un balzo del 26%, a 12,70 dollari. AppHarvest e Novus Capital hanno annunciato una aggregazione aziendale che dovrebbe portare AppHarvest a diventare una società quotata in Borsa.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Just Energy Group Inc. (NYSE:JE) sono crollate del 28%, a 6,90 dollari.

    Le azioni di Myovant Sciences Ltd. (NASDAQ:MYOV) hanno perso il 24%, a 16,02 dollari dopo che il gruppo ha annunciato che il suo Relugolix dopo 48 settimane non ha raggiunto una superiorità statistica per la sopravvivenza libera da resistenza alla castrazione in confronto al trattamento con Leuprolide acetato negli uomini con malattia metastatica.

    Ambow Education Holding Ltd. (NYSE:AMBO) ha lasciato sul terreno il 22%, a 3,21 dollari; lunedì le azioni di Ambow Education hanno avuto un’impennata del 126% dopo che la società ha annunciato di aver ampliato la propria collaborazione strategica con Amazon grazie ad un percorso di istruzione, formazione e certificazione professionale digitale.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dell’1,7%, a 39,92 dollari, mentre l’oro è in rialzo dello 0,5%, a 1.891,90 dollari.

    Martedì l’argento è salito del 2%, a 24,085 dollari, mentre il rame è in discesa dello 0,7%, a 2,9705 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei erano in ribasso oggi. L’indice STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,4%, l’indice spagnolo Ibex ha perso lo 0,5%, mentre l’indice italiano FTSE MIB ha fatto segnare -0,2%; nel frattempo, il tedesco DAX 30 ha lasciato sul terreno lo 0,3%, il francese CAC 40 ha perso lo 0,2% e il FTSE 100 di Londra ha fatto segnare -0,4%.

    Economia

    A luglio il deficit commerciale USA sulle merci è aumentato a 82,94 miliardi di dollari, contro il dato rivisitato di 80,11 miliardi del mese precedente.

    Ad agosto le scorte all’ingrosso negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,5%.

    A giugno l’indice S&P Corelogic Case-Shiller sui prezzi delle case è aumentato del 3,9% su base annua, contro un aumento rivisitato del 3,5% nel mese precedente.

    A settembre l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è salito a 101,80 rispetto alla lettura precedente di 84,80.

    Il Vicepresidente della Federal Reserve Richard Clarida interverrà alle 11:40 ET.

    Il vice presidente della Fed Randal Quarles parlerà alle 13:00 ET.

    Il presidente della Fed di New York, John Williams, interverrà alle 13:00 ET.

    Il vice presidente della Fed Randal Quarles parlerà alle 15:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla

    Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.