Close Menu
    Notizie più interessanti

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    18/09/2025

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    18/09/2025

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    • Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti
    • La lettera d’addio di Nagel a Mediobanca e la chiave per la sopravvivenza
    • Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà mattina del 24 luglio 2020

    Aggiornamento di mercato di metà mattina del 24 luglio 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin24/07/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà mattina del 24 luglio 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì dopo l’apertura del mercato il Dow Jones è sceso dello 0,31%, a 26.569,96 dollari, mentre il NASDAQ è in diminuzione dell’1,38%, a 10.316,68 dollari. Anche l’S&P 500 è in ribasso, con un calo dello 0,56%, a 3.217,52.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per coronavirus al mondo, registrando un totale di 4.038.860 contagiati e circa 144.300 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 2.287.470 casi di COVID-19 con 84.080 decessi, mentre l’India ha riportato un totale di almeno 1.288.100 contagi confermati e 30.600 morti. In totale, ci sono stati almeno 15.526.050 casi di coronavirus in tutto il mondo, con oltre 633.650 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì i titoli del settore energetico sono in aumento dello 0,6%. Tra i principali rialzi del settore figurano Callon Petroleum Company (NYSE:CPE), in crescita del 10%, e Southwestern Energy Company (NYSE:SWN), che segna un +7%.

    I titoli del settore IT invece cedono l’1,5%.

    Notizie principali

    Honeywell International Inc. (NYSE:HON) ha registrato risultati migliori del previsto per il secondo trimestre.

    Il gruppo ha riportato utili del terzo trimestre di 1,26 dollari per azione, battendo le stime degli analisti che avevano previsto 1,21 dollari per azione. La società ha registrato vendite per 7,48 miliardi, superando le aspettative degli analisti, ferme a 7,29 miliardi.

    Titoli in salita

    Le azioni Global Eagle Entertainment Inc. (NASDAQ:ENT) sono spiccate del 161%, a 5,48 dollari dopo che la società ha ricevuto l’approvazione provvisoria dal Tribunale fallimentare del Delaware, USA, sulle mozioni ‘First Day’ relative alla richiesta volontaria per avvalersi del capitolo 11 della legge fallimentare statunitense.

    Le azioni di ChannelAdvisor Corporation (NYSE:ECOM) hanno avuto un’impennata del 32%, a 19,70 dollari dopo che la compagnia ha innalzato la sua guidance alle vendite del secondo trimestre e dopo aver segnalato l’acquisto di Blueboard. Needham ha mantenuto per ChannelAdvisor il rating Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 16 a 21 dollari.

    Anche le azioni di Arbutus Biopharma Corporation (NASDAQ:ABUS) sono in ascesa, con guadagno del 26% a 7,80 dollari dopo che la compagnia ha vinto una battaglia legale per un brevetto iniziata da Moderna.

    Titoli in discesa

    Le azioni di eHealth, Inc. (NASDAQ:EHTH) sono crollate del 31%, a 78,71 dollari dopo che la società ha riportato i risultati degli utili del secondo trimestre. I risultati hanno mostrato un flusso di cassa negativo nonostante la crescita dei ricavi. Barclays e Credit Suisse hanno abbassato i loro target price sul titolo.

    Le azioni di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) sono scese del 17%, a 50,17 dollari. Il gruppo ha registrato risultati migliori del previsto per il secondo trimestre, ma ha annunciato un ritardo nel rilascio del nuovo chip a 7 nanometri. Vari analisti, tra cui Roth Capital, Bernstein, Deutsche Bank, BofA Securities e Northland Capital Markets hanno declassato il titolo dopo i risultati trimestrali.

    Veoneer, Inc. (NYSE:VNE) ha avuto un tonfo del 16%, a 11,58 dollari dopo che il gruppo ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è in rialzo dello 0,7%, a 41,36 dollari, mentre l’oro è in ribasso dello 0,1%, a 1.888,50 dollari.

    L’argento è sceso dell’1,3%, a 22,69 dollari, mentre il rame segna -2%, a 2,8805 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei oggi sono in ribasso. L’indice STOXX 600 dell’Eurozona, lo spagnolo Ibex e l’italiano FTSE MIB sono tutti in discesa dell’1,4%; il DAX 30 tedesco è in diminuzione dell’1,5%, il francese CAC 40 segna -1,3%, mentre Oltremanica il FTSE 100 fa registrare un calo dell’1,1%.

    Economia

    L’indice PMI manifatturiero IHS Markit a luglio è salito a 51,3 contro i 49,8 punti di giugno, mentre l’indice PMI dei servizi a luglio è salito a 49,6 contro i 47,9 punti del mese precedente.

    Le vendite di nuove case negli Stati Uniti sono aumentate del 13,8% a un tasso annuo registrato a giugno di 776.000 unità.

    Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle 13:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina Energetici Produzione ed esplorazione di petrolio e gas

    Continua a leggere

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally

    Dietro il nuovo balzo delle azioni Palantir c’è un accordo in UK che vale miliardi

    Groq, rivale diretta di Nvidia, raccoglie $750 milioni: ecco cosa è successo

    Azioni Broadcom in rally grazie ai rumor su una nuova partnership

    La Fed taglia i tassi di interesse: ecco i titoli che hanno reagito meglio

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    18/09/2025

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    18/09/2025

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025

    Notizie recenti

    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.