Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà mattina: mercati contrastati

    Aggiornamento di mercato di metà mattina: mercati contrastati

    Lisa LevinBy Lisa Levin30/06/2020 Azioni 5 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà mattina: mercati contrastati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo l’apertura del mercato, il Dow Jones è sceso dello 0,17%, a 25.551 dollari, mentre il NASDAQ è salito dello 0,77%, a 9.950,37 dollari. Anche l’S&P 500 è in rialzo, con un aumento dello 0,37%, a 3.064,44 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 2.590.580 contagiati e circa 126.140 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 1.368.190 casi di COVID-19 con 58.310 decessi, mentre la Russia ha riportato un totale di almeno 640.240 contagi confermati e 9.150 morti. In totale, ci sono stati almeno 10.302.860 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 505.510 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì le azioni del comparto IT sono salite dell’1,1%. Tra i titoli del settore in rialzo, Ideanomics, Inc. (NASDAQ:IDEX), con un balzo dell’11%, e Kingsoft Cloud Holdings Limited (NASDAQ:KC), in aumento dell’8%.

    Nella sessione di martedì i titoli energetici hanno segnato un -1%.

    Notizie principali

    Conagra Brands Inc (NYSE:CAG) ha riportato risultati migliori del previsto per il quarto trimestre.

    Il gruppo ha registrato utili trimestrali di 0,75 dollari per azione, superando le stime degli analisti, che si attestavano a 0,66 dollari per azione. La società ha riportato vendite per 3,29 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti, che erano di 3,11 miliardi.

    Conagra ha dichiarato che prevede utili del primo trimestre compresi fra 0,54 e 0,59 dollari per azione.

    Titoli in salita

    Le azioni di Qumu Corporation (NASDAQ:QUMU) sono in aumento del 34%, a 3,215 dollari. Synacor e Qumu hanno segnalato la risoluzione reciproca dell’accordo di fusione.

    Le azioni di Workhorse Group Inc. (NASDAQ:WKHS) hanno fatto un balzo del 29%, a 18,67 dollari, dopo che la società ha ottenuto finanziamenti per 70 milioni di dollari da investitori istituzionali.

    Anche le azioni di Bloom Energy Corporation (NYSE:BE) sono in rialzo, con un guardagno del 24%, a 10,18 dollari. Bloom Energy e Samsung Heavy hanno firmato un accordo di sviluppo congiunto per progettare e sviluppare navi alimentate con celle a combustibile.

    Titoli in discesa

    Le azioni della OncoCyte Corporation (NYSE:OCX) sono crollate del 47%, a 1,669 dollari dopo che il gruppo ha dichiarato che, a seguito del completamento dello studio di convalida clinica del DetermaDx (il test liquido di biopsia che mira a chiarire se un nodulo polmonare è sospetto o benigno), le prestazioni di DetermaDx non hanno soddisfatto gli endpoint predeterminati per lo studio. Chardan Capital ha declassato OncoCyte da Buy a Neutral e ha abbassato il prezzo obiettivo da 7,75 a 2 dollari.

    Le azioni di Zynerba Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:ZYNE) hanno registrato una caduta del 47%, a 3,46 dollari. Annunciando i risultati top-line del fondamentale studio CONNECT-FX di 14 settimane che sta valutando il farmaco Zygel nei pazienti con sindrome dell’X fragile, Zynerba Pharmaceuticals ha affermato che lo Zygel non ha raggiunto un risultato statisticamente significativo rispetto al placebo nell’endpoint primario, nonché rispetto ai tre endpoint chiave secondari.

    Verrica Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:VRCA) è scesa del 25%, a 10,53 dollari, dopo che la compagnia ha dichiarato di aver ricevuto una lettera dall’FDA relativa alla richiesta di farmaco sperimentale per il VP-102, il suo principale candidato per il trattamento del molluscum contagiosum, affermando che ci sono carenze nella domanda, le quali hanno portato ad escludere una discussione su etichettatura e requisiti/impegni di post-marketing in questo momento.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dell’1,4%, a 39,15 dollari, mentre l’oro è in rialzo dello 0,1%, a 1,782,60 dollari.

    Martedì l’argento è salito dello 0,3%, a 18,035 dollari, mentre il rame è in aumento dello 0,8%, a 2,715 dollari.

    Zona euro

    Oggi le azioni europee hanno fornito performance contrastanti. L’indice STOXX 600 dell’eurozona è salito dello 0,1%, l’indice spagnolo Ibex è sceso dello 0,3%, mentre l’indice italiano FTSE MIB ha fatto segnare un -0,3%. Nel frattempo, il tedesco DAX 30 ha guadagnato lo 0,4%, il francese CAC 40 ha guadagnato lo 0,1% e le azioni del Regno Unito sono scese dello 0,5%.

    Economia

    L’indice di vendita al dettaglio Johnson Redbook è sceso dello 0,7% durante le prime quattro settimane di giugno rispetto a maggio.

    Ad aprile, l’indice dei prezzi delle S&P Corelogic Case-Shiller è aumentato del 4% su base annua.

    L’indice composito dell’attività manifatturiera di Chicago è salito a 36,6 per giugno, rispetto alla lettura precedente di 32,3.

    L’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è salito a 98,1 per giugno.

    Il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, interverrà alle 11:00 ET.

    Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà alle 12:30 ET.

    Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, interverrà alle 14:00 ET.

    Neel Kashkari, presidente della Fed di Minneapolis, parlerà alle 14:00 ET.

    I dati sui prezzi delle aziende agricole per maggio saranno resi noti alle 15:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.