Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    13/05/2025

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    13/05/2025

    Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    • UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione
    • Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Mercati
      • Azioni
      • Indici
      • Etf
      • Criptovalute
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Futures su Nasdaq e S&P 500 in calo

    Futures su Nasdaq e S&P 500 in calo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/04/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Futures su Nasdaq e S&P 500 in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’umore del mercato sembra essere diventato difensivo mentre gli operatori riportano la loro attenzione sui dati economici, date le implicazioni che possono avere sui tassi. Il trading di futures suggerisce che i principali listini potrebbero estendere le loro perdite mercoledì.

    Spunti dal trading di martedì

    Martedì le azioni hanno chiuso moderatamente in ribasso, con gli indici Dow Industrials e S&P 500 che hanno interrotto la serie di quattro vittorie consecutive. Un rapporto ha mostrato che le opportunità di lavoro sono scese al di sotto della soglia dei 10 milioni per la prima volta in circa due anni, i che ha generato preoccupazioni per la crescita economica. I listini principali hanno avviato con fatica le prime fasi di negoziazione, entrando e uscendo dalla linea invariata, prima di spostarsi decisamente al ribasso nelle negoziazioni della tarda mattinata. Dopo il costante calo durante la mattinata, si sono consolidati intorno a questi livelli per il resto della sessione.

    I titoli industriali, energetici e finanziari hanno affossato i listini al ribasso, mentre l’impatto compensatorio è venuto dai titoli dei servizi di pubblica utilità e delle comunicazioni.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -0,52%   12.126,33
    S&P 500 -0,58%   4.100,60
    Dow Jones -0,59%   33.402,38

    L’opinione degli analisti

    I titoli tecnologici a mega capitalizzazione sono diventati una sorta di nuovo rifugio sicuro e le difficoltà del mercato di marzo hanno sicuramente offerto un’opportunità in tal senso, ha affermato Daniel Berkowitz, direttore degli investimenti presso Prudent Management Associates.

    Berkowitz ha fatto notare che i titoli tecnologici e i titoli growth più in generale hanno registrato un forte rally quest’anno.

    La forza riflette anche il calo dei rendimenti, che sono stati una boa per i titoli growth, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,24%  
    Futures sull’S&P 500 -0,23%  
    Futures sul Dow Jones -0,18%  
    Futures sul Russell 2000 -0,05%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledi, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,10% a 408,26 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,08% a 318,80 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Sul fronte economico, la Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati sul volume delle richieste di mutuo settimanali alle 7 EDT. Il sondaggio della settimana precedente ha mostrato che il volume delle domande è aumentato del 2,9% settimana su settimana su base destagionalizzata nella settimana terminata il 24 marzo. L’aumento segue il calo del tasso fisso a 30 anni che è sceso al 6,45%, il più basso da oltre un mese.

    L’ADP pubblicherà idati sulle retribuzioni private alle 8:15 EDT. Il numero è spesso considerato un precursore dei dati BLS rilasciati due giorni dopo, sebbene in genere i due numeri non siano perfettamente correlati. La crescita delle buste paga private potrebbe essere rallentata da 242.000 a febbraio a 205.000 a marzo.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulla bilancia commerciale di febbraio alle 8:30 EDT. Gli economisti, in media, prevedono un ampliamento del deficit commerciale da 67,02 miliardi di dollari di gennaio a 69 miliardi di dollari di febbraio; si prevede che sia le esportazioni che le importazioni registrino un calo mese su mese.

    Gli indici S&P Global del settore dei servizi e dei gestori degli acquisti compositi per marzo sono previsti per le 9:45 EDT. Entrambi gli indici dovrebbero rimanere invariati rispettivamente a 53,8 e 53,3.

    L’indice dei responsabili degli acquisti non manifatturieri dell’Institute for Supply Management dovrebbe essere pubblicato alle 10 EDT. Il PMI non manifatturiero è ampiamente previsto in calo da 55,1 di febbraio a 54,5 di marzo, suggerendo un ritmo di espansione continuo ma più lento nel settore dei servizi.

    L’Energy Information Administration rilascerà il consueto rapporto settimanale sull’inventario del petrolio alle 10:30 EDT.

    La Federal Reserve di Dallas pubblicherà alle 12:05 la lettura della spesa per consumi personali di febbraio

    Titoli sotto i riflettori

    • Western Alliance Bancorp. (NYSE:WAL) è sceso di oltre il 3,50% nel trading pre-market a seguito del rilascio di alcune metriche emesse martedì scorso.
    • C3.ai, Inc. (NYSE:AI) ha esteso le perdite di martedì in risposta a un breve rapporto.
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è sceso di oltre l’1% dopo che il ministero del Commercio cinese ha contattato la sua controparte giapponese in merito alla restrizione di 23 tipi di apparecchiature per la produzione di semiconduttori.
    • ConAgra Brands, Inc. (NYSE:CAG) e Schnitzer Steel Industries Inc. (NASDAQ:SCHN) sono tra le società più interessanti che riporteranno i loro risultati mercoledì.

    Le chiamate dei principali analisti

    • ConocoPhillips (NYSE:COP) Société Générale aggiorna da Sell a Hold
    • Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META): Jefferies mantiene Buy e aumenta il price target da 225 a 250 dollari
    • Zions Bancorp. (NASDAQ:ZION): Baird passa da Neutral a Outperform con un prezzo obiettivo di 60 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Il rally del greggio si è bloccato, con un barile di greggio di qualità dolce-leggera scambiato in calo dello 0,22% a 80,53 dollari nei primi scambi europei.

    Il rendimento dei buoni del tesoro è salito di 0,03 punti percentuali al 3,367%.

    I mercati asiatici hanno chiuso mercoledì con una nota mista, con il giapponese Nikkei 225 in brusco calo. I mercati indonesiano, malese e neozelandese hanno registrato modeste perdite, e quest’ultimo ha reagito a un rialzo dei tassi superiore alle attese annunciato dalla Reserve Bank of New Zealand.

    D’altra parte, i mercati indiano e sudcoreano sono cresciuti notevolmente. I mercati cinese e di Hong Kong sono stati chiusi per un giorno festivo.

    Le azioni europee vedono un sentiment contrastante nel trading di tarda mattinata.

    Continua a leggere

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    13/05/2025

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    13/05/2025

    Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    • UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione
    • Barclays alza il target su Telecom Italia: nuove prospettive per il titolo
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.