Close Menu
    Notizie più interessanti

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    30/10/2025

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    30/10/2025

    Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip
    • Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?
    • Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate
    • Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita
    • Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento
    • Al via da oggi la carta Dedicata a te, bonus di 500 euro per fare la spesa
    • Campari vola in Borsa: la trimestrale spinge il titolo con un +8,57%
    • Fed verso un nuovo taglio dei tassi a dicembre?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futures USA calano dopo il rally di venerdì; Tesla in primo piano

    Futures USA calano dopo il rally di venerdì; Tesla in primo piano

    Lisa LevinBy Lisa Levin24/10/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Futures USA calano dopo il rally di venerdì; Tesla in primo piano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi i futures sulle azioni statunitensi scambiano al ribasso nel pre-market dopo aver registrato forti guadagni nella sessione precedente. Venerdì il Dow Jones è balzato di circa 750 punti. Tutti e tre gli indici principali hanno registrato la migliore settimana da giugno, con l’S&P 500 e il Dow che hanno registrato rispettivamente +4,7% e +4,9%.

    L’indice Chicago Fed National Activity per luglio verrà diffuso alle 8:30 ET, mentre l’indice flash Composite Purchasing Managers’ di ottobre sarà pubblicato alle 9:45ET. Gli analisti prevedono un indice dei servizi al 49,3 mentre l’indice manifatturiero è previsto a 51,2.

    Gli investitori attendono i risultati degli utili di Schnitzer Steel Industries, Inc. (NASDAQ:SCHN), Discover Financial Services (NYSE:DFS), Packaging Corporation of America (NYSE:PKG) e Crown Holdings, Inc. (NYSE:CCK).

    I futures sull’indice Dow Jones Industrial Average hanno ceduto 85 punti a 31.038, quelli sull’S&P 500 sono scesi di 11,50 punti a 3.752,50 e quelli sull’indice Nasdaq hanno perso 47 punti a 11.311,50.

    Materie prime

    I prezzi del petrolio sono in ribasso, coi futures sul Brent che segnano -1.7% a 89,80 dollari al barile mentre quelli sul WTI sono in calo dell’1,9% a 83,44 dollari al barile. Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di 2 unità a 612, ha riferito Baker Hughes Inc.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’oro erano in rosso dello 0,3% a 1.651,60 dollari l’oncia e l’argento guadagnava lo 0,2% a 19,11 dollari.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    I mercati europei erano per lo più in rialzo oggi. L’indice STOXX Europe 600 guadagnava lo 0,5%, il FTSE 100 di Londra perdeva lo 0,5% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 segnava +0,7%. Il francese CAC 40 e il DAX tedesco segnavano rispettivamente +0,3% e +0,4%.

    Il PMI manifatturiero del Regno Unito è sceso a 45,8 a ottobre da 48,4 di un mese fa. Il PMI manifatturiero dell’Eurozona di S&P Global è sceso a 46,6 a ottobre da 48,4 a settembre, mentre il PMI dei servizi è sceso a 48,2 da 48,8. Il PMI composito globale S&P in Germania è sceso a 44,1 a ottobre da 45,7 del mese precedente, mentre il PMI composito francese è sceso a 50 a ottobre da 51,2 di settembre.

    Mercati asia e pacifico

    I mercati asiatici, invece, segnano unagiornata contrastata. L’indice giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,31%, l’indice Hang Seng di Hong Kong segna -6,36% e lo Shanghai Composite ha perso il 2,02%. L’indice S&P/ASX 200 australiano ha guadagnato l’1,5%.

    L’economia cinese è cresciuta del 3,9% nei tre mesi fino a settembre, mentre i prezzi medi delle nuove case sono diminuiti dell’1,5% su base annua a settembre. Il surplus commerciale cinese si è espanso a 84,74 miliardi di dollari a settembre dai 67,78 miliardi di dollari del mese scorso mentre la produzione industriale è aumentata del 6,3% su base annua a settembre. Il PMI dei servizi giapponesi è salito a 53 a ottobre dall’ultimo 52,2 del mese precedente, mentre il PMI manifatturiero è sceso a 50,7 a ottobre da una lettura finale di 50,8. Il PMI composito australiano di S&P Global è sceso a 49,6 a ottobre dalla lettura di 50,9 del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    SVB Leerink ha declassato AVEO Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:AVEO) da Outperform a Market Perform.

    Nel pre-market le azioni di AVEO Pharmaceuticals hanno perso lo 0,3% a 14,72 dollari.

    Ultime notizie

    • Myovant Sciences, Inc. (NYSE:MYOV) ha accettato di essere acquisita dall’unità della società farmaceutica giapponese Sumitomo Pharma, Sumitovant Biopharma, con un accordo da 1,7 miliardi di dollari.
    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sta tagliando i prezzi delle sue auto prodotte da Giga Shanghai di circa il 5%, invertendo gli aumenti dei prezzi annunciati all’inizio di quest’anno. Le azioni della società sono scese di circa il 3,3% nelle negoziazioni pre-market.
    • BioMed X ha riportato una collaborazione di ricerca con Sanofi (NASDAQ:SNY) sull’intelligenza artificiale per lo sviluppo di farmaci.
    • AstraZeneca PLC (NASDAQ:AZN) ha dichiarato che Imjudo in combinazione con Imfinzi è stato approvato negli Stati Uniti per il carcinoma epatico avanzato.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani

    23/10/2025

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    30/10/2025

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    30/10/2025

    Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate

    30/10/2025

    Notizie recenti

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate

    Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita

    Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita

    Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento

    Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.